L'OLIMPIA AD UN PASSO DAL PARADISO
Sabato prossimo la gara di ritorno contro il Formigine, spareggio per la B. Andata 1-1

Questa la formazione trevigiana che scenderà in campo.
C.t. Aldo Botto , dirigente accompagnatore Guerrino Favaretto: giocatori Paolo Bompan, capitano, Patrik Corò, Cristian Manganaro, Ulisse Binda, Michele Maschio. La società Formiginese con tutta probabilità scenderà sulle corsie di gioco con la squadra composta da:
Paolo Balboni, Roberto Berselli, Paolo Ferrarini, Gianni Zanichelli, Davide Zerbini. La bocciofila Olimpia di S. Maria del Rovere è arrivata a questa finale dopo aver vinto il girone veneto superando le veneziane S. Sebastiano, Serenissima e la trevigiana DLF Cortesissima ed essersi aggiudicata il doppio incontro con la società Bergamasca di Bergamo che a sua volta si era imposta nel girone Lombardo, mentre la società Formiginese, dopo aver vinto il suo raggruppamento con la Città del Tricolore, la Casalgrande, la Rubierese, ha superato nel doppio incontro la vincitrice del girone Toscano, la Scandiccese.
Domenica 4 maggio sarà poi la giornata della bocciofila Fracarro di Castelfranco Veneto, presieduta da Marcello Marcon, che organizza il 32° Gran premio Fracarro, gara nazionale individuale, valevole per il circuito FIB , alla quale sono iscritti 112 giocatori provenienti da 10 regioni e da 19 province. Tra le presenze di spicco figura quella dei due campioni del Mondo, Mirko Savoretti e Giuseppe D’Alterio , il primo giocherà le eliminatorie al bocciodromo di Mogliano , mentre il secondo scenderà a Villorba, del modenese Luca Cavazzuti, del riminese Gaetano Miloro, del rappresentante della Colbordolo di Pesaro Leonardo Porrozzi. Le finali si disputeranno a partire dalle 14 presso il bocciodromo Marcon di Spineda di Riese Pio X°, dirette dall’arbitro Ottavio Pederzini di Bologna.