Da Prefettura di Treviso e Polizia convocato il Comitato Operativo MobilitÃ
STRAGE DI GODEGA S. URBANO, POLIZIA: ACCCURATE INDAGINI
Il Sindaco di Cordignano ha proclamato il lutto cittadino

Viva emozione e non commozione, non solo nelle comunità di Godega S. Urbano e Cordignano, ai confini dei quali è successo il tragico icidente che ha visto quattro giovani del luogo, appena maggiorenni, perdere la vita.
Due di essi sono di Cordignano e il Sindaco del paese ai confini con il Friuli, Roberto Campagna, ha deciso di proclamare il lutto cittadino.
Ma in seguito del decesso dei quattro ragazzi, è bene ricordarlo: tre di 18 e uno di 19 anni, puntuale e come sempre scrupoloso il lavoro svolto dalla Polizia Stradale che, benché fosse notte fonda, di fronte a tanto strazio non ha avuto nessuna fretta nello svolgere i lavori di rilevo e, dopo avere ultimato gli accertamenti, è già all'opera nel preparare il dossier da inoltrare alla la Procura della Repubblica di Treviso.
Sulla tratta di una strada, quella dove il conducente della Polo ha perso il controllo del mezzo capottandosi in un canale, nella quale vige il limite di velocità di 50 km/h.
Gli investigatori stanno inoltre attendendo gli esiti degli esami tossicologici prontamente disposti dalla Procura.
Le criticità di quella tratta comunale sono note, già nel marzo 2019 avvenne un altro analogo incidente con la fuoriuscita autonoma dalla sede stradale, la conseguenza fu di due decessi.
Sul caso di Godega/Cordignano si è mobilitata anche la Prefettura di Treviso che con la Polizia Stradale trevigiana ha deciso di convocare, per la mattina del 16 agosto p.v., il Comitato Operativo Viabilità, cui parteciperanno tutti gli enti che concorrono alla vigilanza stradale, in modo da poter definire le contromisure da adottare.