Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

BENETTON KO NEL TEST CON LA FORTITUDO. A MONTEBELLUNA FINISCE 97-101


In un PalaMazzalovo pieno di pubblico ed entusiasmo, la Benetton Basket cede negli ultimi secondi alla Fortitudo Bologna 97-101 in un incontro in cui i bianocoverdi, ancora imballati dai carichi della preparazione, hanno lottato fino alla fine, con un Neal ancora superbo (32 nel suo tabellino) e 5 giocatori in doppia cifra. Benetton Basket senza ancora i 40 minuti nelle gambe, contraddistinta da due facce, una positiva ed a tratti entusiasmante nel primo tempo con difesa aggressiva e fluidità in attacco, l’altra, con l’aumentare delle tossine, ancora da verificare con alcuni alti a bassi surrogati però da un grande carattere che è già un segnale significativo per coach Mahmuti.

BENETTON BASKET – FORTITUDO BOLOGNA 97-101
BENETTON BASKET: Wood 15 (6/8, 0/2), Nicevic 14 (6/7 da 2), Rullo 7 (2/2, 1/3), Neal 33 (6/8, 3/7), Markovic (0/1 da 3), Wallace 16 (3/6, 2/5), Renzi 10 (4/5 da 2), Sandri 2 (1/2, 0/2), Wojciechowski ne, Gaspardo ne, Cazzolato ne. All.: Mahmuti.
FORTITUDO BOLOGNA: Huertas 9 (2/3, 1/1), Gordon 25 (4/5, 3/6), Malaventura 11 (3/5 da 3), Lamma 1, Slokar 7 (3/3, 0/1), Bryan 11 (5/9 da 2), Forte 14 (3/5, 2/8), Woods 23 (4/5, 5/8), Borra ne, Zahariev ne, Sepa ne. All.: Sakota. 
ARBITRI: Reatto, Pascotto, D’Este.
NOTE: 1° quarto 23-19, 2° quarto 46-42, 3° quarto 66-72; tiri liberi Benetton Basket 23/25, Fortitudo 17/22; tiri da 3 punti Benetton Basket 6/20, Fortitudo 14/29; usciti per 5 falli: Bryan e Woods; spettatori 1.500.

LA CRONACA DELLA GARA
1°/2° quarto – Oltre a Rancik e Soragna in Nazionale, Benetton Basket che deve fare a meno anche di Lorbek, vittima di problemi intestinali e in fondo alla panchina assieme a Maresca. Primo allungo biancoverde sul 9-4 al 4’, Treviso aggredisce in difesa e recupera palloni convertendoli in contropiede con i piccoli, oppure con giocate fluide come quella che porta alla tripla aperta del baby Rullo per il + 7 all’8’ (19-12) o al jump di Nicevic che dalla media sigla il massimo vantaggio del periodo (21-12) poco dopo, rintuzzato da due triple di Malaventura.  
Benetton Basket con una marcia in più, lo dimostrano gli slalom di Wood e la grinta di Renzi, che sigla i due canestri del +10 (32-22) al 12’20”, anche Neal scalda la mano con la terza bomba del suo incontro (16 punti nei primi 15’!), utile a mantenere la doppia cifra di vantaggio: la Fortitudo sembra contratta in attacco e, nonostante le iniziative di Woods, fatica a tenere il passo dei biancoverdi.
Quando la stanchezza inizia a farsi sentire, la “F” prova a rientrare sfruttando alcune amnesie offensive di Markovic prima e Wood poi: con pazienza la squadra bolognese tesse la tela di un break di 11-2 arrivando, con la quarta tripla di Malaventura, al pareggio a quota 40 al 18’49”.

3°/4° quarto – Se Renzi e Rullo avevano consentito ai biancoverdi di chiudere il parziale avanti di 4, dopo l’intervallo sono Huertas e Forte ad accendere la Fortitudo, che rientra e mette la freccia del sorpasso con una tripla dell’americano e un contropiede del furetto brasiliano: Bologna che vola a +7 (52-59) al giro di boa del terzo quarto, la Benetton Basket prova a restare a contatto con Wallace e Neal che iniziano a trovarsi sul campo (64-66 al 29’ col primo canestro di Sandri), e con Wood autore di una “magata” in contropiede all’inizio dell’ultimo periodo. La Fortitudo tiene medie alte specie dai 6.25, Treviso risponde con la grinta e con un Neal praticamente incontenibile come a San Vito, anche se non sembra bastare perché dall’altra parte è ora Gordon a salire in cattedra con una tripla ed un gioco da tre punti che valgono il massimo vantaggio sul 69-79 al 32’.
Wallace continua a lottare sotto le plance tenendo la Benetton Basket in linea di galleggiamento ma ora la Fortitudo trova il canestro con continuità dalla lunga distanza, prima con Gordon poi con l’ex Olympiacos Woods (77-87, 35’). Sale l’adrenalina, i biancoverdi sentono l’atmosfera e provano a piazzare il colpo di reni per rientrare al fotofinish: ancora Neal in contropiede riporta sotto i suoi a -6 (88-94, 38’) e ancora Woods nell’azione successiva zittisce tutti con una bomba dall’angolo per l’88-97.
Wood e Wallace decretano che non è ancora finita, il primo recupera un pallone che converte nel -5 dalla lunetta (92-97) a meno 50”, il secondo spara il missile del -2 (95-97) a meno 17”: Forte nella ruota della lunetta chiude i giochi.  
Termina con il pubblico in piedi, soddisfatto per il cuore e le buone cose dimostrate da questa Benetton Basket: appuntamento a venerdì alle 20.45 a Caorle, per la sfida contro l’Aris di Mazzon.