Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

SCHERMA: COPPA DEL MONDO UNDER 20, 72 AZZURRI IN PEDANA A BRATISLAVA E SOSNOWIEC


Prenderà il via ufficialmente il prossimo fine settimana la Coppa del Mondo Under 20. Saranno sei, infatti, le rappresentative impegnate nelle trasferte di Bratislava (Slovacchia) e Sosnowiec (Polonia), per un totale di 48 atleti convocati e di 24 autorizzati a proprie spese. Sabato 11 ottobre, doppio appuntamento con la spada nel tradizionale “Mémorial Ferdinand De Martinengo” di Bratislava, gara che l’anno scorso vide imporsi Matteo Tragher tra gli uomini; mentre, tra le donne, arrivò la piazza d’onore con Margherita Guzzi. Nella stessa giornata, poi, saliranno in pedana anche le sciabolatrici nella “Sabre World Cup” di Sosnowiec, che nel 2007 vide il successo di Paola Guarneri. Domenica 12 ottobre, invece, sempre a Bratislava, sarà la volta del fioretto con la squadra femminile al completo ed alla ricerca del bis dopo la vittoria della scorsa edizione con Maddalena Tagliapietra. Tra gli uomini, invece, in via del tutto eccezionale, saranno presenti 12 fiorettisti autorizzati a proprie spese, tra cui il detentore della coppa di specialità Tommaso Lari. L’ultimo appuntamento tra i Giovani, infine, sarà quello di Sosnowiec con la sciabola maschile. Gli impegni agonistici del mese di ottobre serviranno a definire, inoltre, le convocazioni per i Campionati Europei di categoria in programma ad Amsterdam (Olanda) dal 3 all’8 novembre prossimo. Per quanto concerne gli Assoluti, da segnalare la partecipazione di Fabrizio Sala al “53th Trophy Belgrade 2008”, gara satellite di spada maschile in programma a Belgrado (Serbia) nella giornata di domenica.

SPADA MASCHILE U. 20 (Bratislava, “Mémorial Ferdinand De Martinengo”, 11 ottobre 2008)
Convocati: Gabriele Bino, Fabio Camerota, Andrea Cipriani, Francesco Concilio, Andrea Ferrari, Luca Ferraris, Enrico Garozzo, Riccardo Schiavina.
Atleti a proprie spese: Lorenzo Bruttini, Marco Canevari, Gianmaria Galassini, Lorenzo Locci.
Staff tecnico: Dario Chiadò, Roberto Cirillo, Paolo Zanobini (maestri); Matteo Angelelli, Carlo Cubeddu, Martina Ganassin, Silvia Pierucci (arbitri).
Risultati 2007 Bratislava: 1. Matteo Trager (ITA); 2. Mateusz Nycz (POL); 3. Luca Ferraris (ITA); 3. Pavel Pitra (ROU).
Ultima vittoria italiana Bratislava: 2007, Matteo Tragher.
Ultima vittoria italiana in CdM: Riccardo Schiavina, 6 gennaio 2008, Budapest.
Ranking FIE italiani: 1. Enrico Garozzo; 2. Luca Ferraris; 6. Riccardo Schiavina; 24. Andrea Cipriani; 30. Gabriele Bino; 49. Marco Canevari; 70. Gianmaria Galassini; 91. Francesco Concilio; 120. Lorenzo Bruttini; 123. Fabio Camerota; 126. Andrea Ferrari; Lorenzo Locci.

SPADA FEMMINILE U. 20 (Bratislava, “Mémorial Ferdinand De Martinengo”, 11 ottobre 2008)
Convocate: Brenda Briasco, Carolina Buzzi, Lucrezia Elvo, Marta Ferrari, Rossella Fiamingo, Margherita Guzzi, Martina Maggio, Giulia Rizzi.
Atlete a proprie spese: Camilla Batini, Giulia Guerra, Melinda Mancinelli, Caterina Ramella.
Staff tecnico: Dario Chiadò, Roberto Cirillo, Paolo Zanobini (maestri); Matteo Angelelli, Carlo Cubeddu, Martina Ganassin, Silvia Pierucci (arbitri).
Risultati 2007 Bratislava: 1. Courtney Hurley (USA); 2. Margherita Guzzi (ITA); 3. Rossella Fiamingo (ITA); 3. Giulia Rizzi (ITA).
Ultima vittoria italiana Bratislava: /.
Ultima vittoria italiana in CdM: Rossella Fiamingo, 10 febbraio 2008, Moedling.
Ranking FIE italiane: 2. Giulia Rizzi; 4. Carolina Buzzi; 5. Rossella Fiamingo; 5. Margherita Guzzi; 27. Marta Ferrari; 29. Lucrezia Elvo; 50. Brenda Briasco; 64. Melinda Mancinelli;  79. Martina Maggio; 82. Giulia Guerra; 142. Caterina Ramella; s.c. Camilla Batini.

SCIABOLA FEMMINILE U. 20 (Sosnowiec, “Sabre World Cup”, 11 ottobre 2008)
Convocate: Romina Biaggi, Marta Ciaraglia, Martina D’Andrea, Rossella Gregorio, Paola Guarneri, Maria Teresa Lajacona, Caterina Navarria, Francesca Ponti, Lucrezia Sinigaglia, Ginevra Tarantini.
Atlete a proprie spese: Martina Petraglia, Alessandra Sacco.
Staff tecnico: Christian Rascioni (maestro); Marco D’Acunti, Gabriele Vigilante (arbitri).
Risultati 2007 Sosnowiec: 1. Paola Guarneri (ITA); 2. Malgorzata Kozaczuk (POL); 3. Reka Benko (HUN); 3. Charleine Taillandier (FRA).
Ultima vittoria italiana Sosnowiec: 2007, Paola Guarneri.
Ultima vittoria italiana in CdM: Rossella Gregorio, 13 gennaio 2008, Goeppingen.
Ranking FIE italiane: 1. Rossella Gregorio; 19. Paola Guarneri; 35. Maria Teresa Lajacona; 44. Lucrezia Sinigaglia; 61. Martina D’Andrea; 66. Marta Ciaraglia; 70. Caterina Navarria; 89. Francesca Ponti; 115. Alessandra Sacco; 228. Romina Biaggi; s.c. Ginevra Tarantini; s.c. Martina Petraglia.

FIORETTO FEMMINILE U. 20 (Bratislava, “Mémorial Ferdinand De Martinengo”, 12 ottobre 2008)
Convocate: Martina Batini, Olga Rachele Calissi, Ilaria Cariello, Chiara Cini, Irene Crecchi, Valentina De Costanzo, Camilla Mancini, Beatrice Monaco, Francesca Palumbo, Martina Pascucci, Violetta Piergiacomi, Valentina Vianello.
Staff tecnico: Gabriella Bozza (maestro); Carlo Cubeddu, Martina Ganassin, Silvia Pierucci, Giuliano Ranza (arbitri).
Risultati 2007 Bratislava: 1. Maddalena Tagliapietra (ITA); 2. Doris Willette (USA); 3. Fanny Kreiss (HUN); 3. Valentina De Costanzo (ITA).
Ultima vittoria italiana Bratislava: 2007, Maddalena Tagliapietra.
Ultima vittoria italiana in CdM: Arianna Errigo, 7 dicembre 2007, Lignano Sabbiadoro.
Ranking FIE italiane: 4. Valentina De Costanzo; 20. Olga Rachele Calissi; 33. Martina Pascucci; 35. Violetta Piergiacomi; 39. Martina Batini; 50. Chiara Cini; 59. Ilaria Cariello; 83. Valentina Vianello; 91. Beatrice Monaco; s.c. Irene Crecchi; s.c. Camilla Mancini; s.c. Francesca Palumbo.

SCIABOLA MASCHILE U. 20 (Sosnowiec, “Sabre World Cup”, 12 ottobre 2008)
Convocati: Giovanni De Gregorio, Niccolò Marinari, Fabrizio Marino, Aldo Mauceri, Enrico Navarria, Riccardo Nuccio, Lorenzo Romano, Jacopo Rubini, Stefano Sbragia, Stefano Scepi.
Atleti a proprie spese: Gabriele Foschini, Tommaso Saviozzi.
Staff tecnico: Tommaso Dentico (maestro); Marco D’Acunti, Gabriele Vigilante (arbitri).
Risultati 2007 Sosnowiec: 1. Massimiliano Murolo (ITA); 2. Tiberiu Dolniceanu (ROU); 3. Anton Kuksa (UKR); 3. Aron Szilagyi (HUN).
Ultima vittoria italiana Sosnowiec: 2007, Massimiliano Murolo.
Ultima vittoria italiana in CdM: Massimiliano Murolo, 9 dicembre 2007, Lignano Sabbiadoro.
Ranking FIE italiani: 3. Fabrizio Marino; 9. Stefano Sbragia; 28. Niccolò Marinari; 47. Gabriele Foschini; 53. Giovanni De Gregorio; 55. Lorenzo Romano; 70. Enrico Navarria; 100. Riccardo Nuccio; 105. Jacopo Rubini; 107. Aldo Maceri; 113. Stefano Scepi; 172. Tommaso Saviozzi.

FIORETTO MASCHILE U. 20 (Bratislava, “Mémorial Ferdinand De Martinengo”, 12 ottobre 2008)
Atleti a proprie spese: Giorgio Avola, Tommaso Lari, Alessio Foconi, Niccolò Meringolo, Daniele Garozzo, Alessandro Paroli, Francesco Trani, Edoardo Luperi, Michele Caporizzi, Tommaso Fabrizi, Andrea Petrignani, Lorenzo Nista.
Staff tecnico: Fabrizio Villa.
Risultati 2007 Bratislava: 1. Bence Szeki (HUN); 2. Gerek Meinhardt (USA); 3. Alessio Foconi (ITA); 3. Klod Yunes (UKR).
Ultima vittoria italiana Bratislava: /.
Ultima vittoria italiana in CdM: Martino Minuto, 23 febbraio 2008, Viana Do Castelo.
Ranking FIE italiani: 1. Tommaso Lari; 16. Alessandro Paroli; 17. Alessio Foconi; 19. Giorgio Avola; 26. Daniele Garozzo; 32. Niccolò Meringolo; 85. Edoardo Luperi; 140. Francesco Trani; 198. Michele Caporizzi; 218. Lorenzo Nista; s.c. Tommaso Fabrizi; s.c. Andrea Petrignani.

SPADA MASCHILE A (Belgrado, “53th Trophy Belgrade 2008”, 12 ottobre 2008)
Atleti a proprie spese: Fabrizio Sala.
Risultati 2007 Belgrado: 1. Danilo Nikolic (SRB); 2. Deyan Dobrev (BUL); 3. Miodrag Beslin (BUL); 3. Martin Stoev (BUL).
Ultima vittoria italiana Belgrado: /.
Ultima vittoria italiana in CdM: Matteo Tagliariol, 30 maggio 2008, Montreal.
Ranking FIE italiani: 318. Fabrizio Sala.