Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

STRAPOTERE SISLEY, AFFONDATA MARTINA FRANCA (3-0)


La Sisley volley batte con un perentorio 3-0 la Stamplast Martina Franca (25-19, 25-14, 25-22) nella 5ª giornata del campionato serie A/1 Tim. Mai in discussione la supremazia degli orogranata che dilagano, scalano la classifica (salgono a 10 i punti in graduatoria dei trevigiani) e danno continuità al successo di sette giorni fa a Modena. Coach Dal Zotto ha a disposizione il sestetto titolare con Ricardo, Fei, Cisolla, Papi, Gustavo, Hubner e Farina nel ruolo di libero. Sul 4-4 gli errori di Martina Franca consegnano gli orogranata il primo break (7-4); l'ace di Hubner e un errore di Cernic suggellano poi il +5 (10-5). Il servizio di Cernic riporta in quota Martina Franca fino al -2 (12-10) ma Gustavo sempre in battuta ridà ossigeno alla Sisley (14-10). Sul 18-15, Ricardo, l'ace di Cisolla e il muro di Gustavo ipotecano il set a favore degli orogranata (21-15). La Sisley chiude il parziale sul 25-19. Partenza fulminante della Sisley (5-1) che con l'ace di Hubner e un errore di Cernic vola in avvio sul +6 (10-4). Martina Franca prova a ricucire (11-7) ma Cisolla, ben imbeccato da Ricardo, non ha problemi a riportare la Sisley in quota (13-7). Il muro di Hubner su Coscione a ridosso del time out tecnico regala agli orogranata il +7 (16-9) e di fatto il set; la Sisley dilaga (19-10) e archivai la pratica con il 25-14 finale. La musica non cambia nel secondo set, la Sisley allunga subito con grande facilità con il muro di Hubner e le staffilate di Cisolla, Fei e Papi (11-4). Lo strapotere degli uomini di Da Zotto (13-5) riduce il set ad una semplice passeggiata anche per la deludente prestazione dei pugliesi. Arriva così il primo 3-0 stagionale per la Sisley con il 25-11 finale.