IL NUOVO LOCALE DI ANDREA ZANIN IN CENTRO A TREVISO
Pasticcere dell’anno 2005-06 e capitano della Nazionale Italiana della Pasticceria che parteciperà all’International Pastry Gran Prix a Tokio il 14 e 15 marzo, Andrea Zanin è tornato a Treviso, sua città natale, dopo aver conquistato gli emirati arabi con un negozio ad Abu Dhabi ed il resto del mondo con le proprie creazioni. “Ho avuto un negozio a Venezia nel cuore della città , ma era troppo piccolo e non riuscivo a lavorarci come avrei voluto – ha dichiarato Zanin - pertanto sono tornato alle origini, in un luogo affascinante nel cuore pulsante della vita trevigiana”.
In via Portico Oscuro, centro storico di Treviso, ristrutturata dall’architetto milanese Piero Lissoni sullo stile del precedente locale veneziano, la nuova pasticceria Andrea Zanin rappresenta un cambiamento radicale rispetto alla storica pasticceria Cesellato che prima vi risiedeva. L’ampio locale, diviso in due parti, presenta una zona per la pasticceria, mentre un’altra, più grande, è dedicata a bar, aperitivi e caffetteria. Arredato da Merotto e Milani di Treviso il locale presenta trasparenti scrigni di vetro che racchiudono i dolci-gioiello di Andrea Zanin, in un affascinante gioco di trasparenze ed eleganti dettagli.
Rispettando la filosofia di Andrea, incentrata sulla freschezza del prodotto, la pasticceria da asporto si arricchisce dunque di uno spazio in cui offrire un servizio differente per ogni momento della giornata. Dalla prima colazione all’aperitivo in stile internazional-milanese, passando per l’originale “pranzo dolce” o tradizionale, nel pomeriggio il locale si trasforma in caffetteria, fino alle 18, dove l’aperitivo si presenta in una veste nuova. La cura degli abbinamenti e dei dettagli porta Zanin a proporre un curioso pinzimonio al bicchiere o una profumata piccola frittata alle erbe di campo, senza tralasciare i nodi di sfoglia al parmigiano o i croissants salati con il prosciutto San Daniele.