Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

STEFANIA COLDEBELLA MISS TAPPA E ECOGUSTO

Una 16enne castellana sarĂ  il volto della 3^ tappa Grado-Valdobbiadene e della percorso enogastronomico


La tappa di Valdobbiadene del Giro d’Italia del Centenario del prossimo 11 maggio ha eletto la propria miss al termine di una serata dedicata alla bellezza. Domenica sera nell’ambito dell’Antica Fiera di San Gregorio e allo scadere della festa della donna, la giuria tecnica guidata da Gian Antonio Tramet (presidente del Comitato Tappa) e dal sindaco Pietro Giorgio Davì, ha assegnato la fascia di Miss Tappa e EcoGusto a Stefania Coldebella, 16 anni di Castello di Godego (in foto). La futura parrucchiera (frequenta la scuola professionale a Castelfranco), una minuta morettina di 168 cm, è stata preferita tra le 12 finaliste sfilate sulla passerella allestita in una gremita piazza Marconi. Numero uno e prima a farsi guardare sul palco, Stefania ha sbaragliato la qualificatissima concorrenza composta in prevalenza da parecchie aspiranti modelle, tra l’altro protagoniste delle ultime edizioni del concorso trevigiano Bella di Marca.
Stefy si è così presa la rivincita, in particolare sulla coetanea vittoriese Valentina Peccolo ed Elena Bet, 18enne di Santa Lucia di Piave, rispettivamente miss Antenna Tre e Miss Qui c'è di Tutto nella finalissima di Treviso dello scorso ottobre che ha incoronato Bella di Marca 2009 Raissa Campagnola. Dietro le quinte infatti, nella serata curata da Mauro Tonello in cui le ragazze hanno sgambettato in passerelle sfidando anche una temperatura non troppo adatta per mostrare gambe e silhouette, si è dato un gran daffare Egidio Barel, lo storico patron di Bella di Marca, l’ambito concorso nato nel 1999 che ha lanciato Lisa Monti, Gloria Tonon, Mara Dall’Armellina e Giulia Sartor. Sia vestita casual, sportiva (in maglia rosa) che col vestito da sera, la castellana con sangue australiano ha ammaliato i sei giurati, tra i quali c’era anche il maestro del vetro Marco Varisco.
“E’ la 25^ fascia che vinco in pochi mesi – confida sorridendo Stefania Coldebella, accompagnata da mamma Michelle e dal fidanzato -. Si, anche io ho sfilato per Bella di Marca aggiudicandomi nelle tappe intermedie anche qualche titolo. Ma ho partecipato a tanti altri concorsi, come ad esempio Miss Modella Vagabonda (ha vinto la selezione di Mirano, ndr), la più bella del Mondo, Alpe Adria International e tanti altri. Da grande mi piacerebbe fare la fotomodella. Mi tengo in forma facendo parecchio footing, anche due volte al giorno quando posso. Vado matta per pesce e sushi. Il ciclismo? Sport davvero molto faticoso! Vicino casa mia vedo spesso i ragazzi della Godigese”.
Stefania Coldebella, non sarà l’unica miss a rappresentare la tappa trevigiana e l’EcoGusto di domenica 10 maggio. Verrà infatti accompagnata dalle sorelle Dal Fabbro, altre due more, valdobbiadenesi doc, che domenica sera hanno sfilato senza fortuna davanti ai concittadini.
Durante la serata “in rosa” chiusa con l’estrazione della Tombola hanno fatto conoscere le loro spiccate ed apprezzate doti canore Valentina Frezza e Stefano Speranzon.
In giornata, durante la visita e l’intervento pubblico all’Antica Fiera di San Gregorio, il ministro Luca Zaia (uno dei fautori della “prima volta” di Valdobbiadene) aveva espresso tutta la sua soddisfazione per avere ottenuto l’approdo del Giro proprio a Valdobbiadene e sulle strade del Prosecco “dopo almeno tre anni di corteggiamento”, sottolineando come “l’immagine del territorio che ora in tutto il mondo deve uscire, è quella dei nostri vigneti e non del cemento o dei capannoni“.