Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

G8 AGRICOLTURA A CISON DI VALMARINO. CONTRO-VERTICI IN TUTTA LA MARCA


A tre giorni dal via del G8 di Cison di Valmarino, il vertice mondiale sull'agricoltura, si moltiplicano i contro-vertici che invaderanno la Provincia prima e durante il summit. Montebelluna, Vittorio Veneto, Pieve di Soligo, Quinto e Treviso i teatri delle manifestazioni parallele all'incontro blindato delle 18 delegazioni mondiali, manifestazioni che saranno sotto attento controllo da parte di numerose forze dell'ordine. Inizia venerdì 17 a Montebelluna il festival “Questa terra è la nostra Terra”, promosso dall'associazione Ya Basta e che vedrĂ  la partecipazione di disobbedienti e ambientalisti, rappresentanze di immigrati e terzomondisti. Una quattro giorni di incontri e dibattiti con ospiti internazionali, dai Mapuche della Patagonia al boliviano Oscar Olivera, che aprirĂ  le danze giovedì 16 in piazza Indipendenza a Treviso alle 18.30. A Treviso anche il banchetto di Forza Nuova, con 300 esponenti del movimento di estrema destra presenti, fissato per sabato 18 al fine di promuovere l'agricoltura sostenibile e i prodotti tipici e contro l'internazionalizzazione. A Vittorio Veneto, sempre sabato 18, nella piazza del Municipio sarĂ  la volta degli anarchici per una manifestazione statica denominata “Microfono aperto”. Al Bhr hotel di Quinto il sit in di volantinaggio dei Cobas Agricoltura. Nell'hotel sono infatti previsti i pernottamenti di molti rappresentanti dei media nazionali e internazionali. A Pieve di Soligo invece ci sarĂ  una manifestazione di tre giorni, dal 16 al 18 aprile, il cosiddetto G14: Fipa e Cia i promotori dell'evento che riunisce 14 rappresentanti delle associazioni di agricoltori al fine di redigere un documento condiviso da presentare ai ministri dell'Agricoltura presenti a Cison.Â