JESOLO INAUGURA “TORRE AQUILEIA”, IL GRATTACIELO CHE CAMBIA LA CITTA'
Molti progettisti per trasformare Jesolo nella “city beach del terzo millennio”

Progettata dall’architetto spagnolo Carlos Ferrater, è il primo segno di una città che si appresta a diventare la “city beach del terzo millennio”.
Elegante ed imponente, caratterizza con i suoi oltre 73 metri di altezza il centro pulsante della città, in piazza Mazzini.
Dai suoi 22 piani si ammira da diverse prospettive un panorama unico: il mare, il verde, la laguna ed il campanile veneziano di San Marco.
NOTI PROGETTISTI LAVORANO A JESOLO
Per uno straordinario rinnovamento urbanistico.
Nel rispetto del piano regolatore ispirato da Kenzo Tange, celebre urbanista del Giappone, a Jesolo grandi architetti sono al lavoro per trasformare un luogo di villeggiatura in una City da vivere tutto l’anno. Parchi, zone verdi, aree per il divertimento e il tempo libero, zone residenziali, commerciali e alberghiere. Oltre 20 progetti stanno nascendo in questo momento, altri sono già stati completati od in procinto per essere portati a termine. Tutto si completerà entro il 2012. Esempi di design e di edilizia sostenibile sono:

- “Merville, Casa nel Parco” (in foto a destra) dei portoghesi ambientalisti Gonçalo Byrne e João Nunes: un complesso residenziale in altezza ambientato su 50.000 mq di pineta fronte mare,
- “I Giardini di Jesolo” di Manuel e Francisco Aires Mateus: una verde terrazza panoramica, affacciata sulla laguna e interamente pedonale, al di sotto della quale vivono spazi commerciali,
- “Le Capannine” il parco commerciale di Zaha Hadid, tra forme moderne e rotondità.

- E’ imminente il conferimento dell’incarico a Jean Nouvel per la progettazione di un moderno insediamento residenziale sul lungomare.
- Le due torri gemelle che già svettano maestose sullo skyline jesolano sono il simbolo della riqualificazione di tutto il quartiere di Piazza Marconi, una delle porte di accesso alla città.