Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

JESOLO INAUGURA “TORRE AQUILEIA”, IL GRATTACIELO CHE CAMBIA LA CITTA'

Molti progettisti per trasformare Jesolo nella “city beach del terzo millennio”


La  “Torre Aquileia” è pronta. Una struttura innovativa che cambierà per sempre il volto di Jesolo sarà innaugurata il prossimo 7 maggio.
Progettata dall’architetto spagnolo Carlos Ferrater, è il primo segno di una città che si appresta a diventare la “city beach del terzo millennio”.
Elegante ed imponente, caratterizza con i suoi oltre 73 metri di altezza il centro pulsante della città, in piazza Mazzini.
Dai suoi 22 piani si ammira da diverse prospettive un panorama unico: il mare, il verde, la laguna ed il campanile veneziano di San Marco.



NOTI PROGETTISTI LAVORANO A JESOLO
Per uno straordinario rinnovamento urbanistico.

Nel rispetto del piano regolatore ispirato da Kenzo Tange, celebre urbanista del Giappone, a Jesolo grandi architetti sono al lavoro per trasformare un luogo di villeggiatura in una City da vivere tutto l’anno. Parchi, zone verdi, aree per il divertimento e il tempo libero, zone residenziali, commerciali e alberghiere. Oltre 20 progetti stanno nascendo in questo momento, altri sono già stati completati od in procinto per essere portati a termine. Tutto si completerà entro il 2012. Esempi di design e di edilizia sostenibile sono:
- “Jesolo Lido Village” dello statunitense Richard Meier (Premio Dedalo-Minosse 2008),
- “Merville, Casa nel Parco” (in foto a destra) dei portoghesi ambientalisti Gonçalo Byrne e João Nunes: un complesso residenziale in altezza ambientato su 50.000 mq di pineta fronte mare,
“I Giardini di Jesolo” di Manuel e Francisco Aires Mateus: una verde terrazza panoramica, affacciata sulla laguna e interamente pedonale, al di sotto della quale vivono spazi commerciali,
“Le Capannine” il parco commerciale di Zaha Hadid, tra forme moderne e rotondità.
- Un nuovo porto turistico (foto a sinistra) che potrà ospitare oltre 700 posti barca avrà come simbolo una torre progettata da Aurelio Galfetti che ha disegnato anche un nuovo hotel nella zona della pineta.
- E’ imminente il conferimento dell’incarico a Jean Nouvel per la progettazione di un moderno insediamento  residenziale sul lungomare.
- Le due torri gemelle che già svettano maestose sullo skyline jesolano sono il simbolo della riqualificazione di tutto il quartiere di Piazza Marconi, una delle porte di accesso alla città.