2° RAPALLO GOLF OPEN: ALLA SQUADRA DI ALESSIO BRUSCHI LA PRO AM MAKE-A-WISH ITALIA
La missione di Make-A-Wish è quella di esaudire i desideri di bambini tra i 3 e i 17 anni affetti da gravi malattie, per dare loro un momento di gioia e di speranza. Per un bambino gravemente malato, vedere che il suo desiderio si realizza, significa capire che nulla è impossibile, recuperare speranza e forza per continuare a lottare, significa dimenticare per un attimo le defaillances e tornare a essere semplicemente un bambino. Con il foundraising realizzato nel corso della Pro-Am di Rapallo alcuni bambini potranno recarsi a EuroDisney Paris.
La gara è stata vinta con 53 colpi dalla squadra dal professionista toscano Alessio Bruschi, con gli amateur Maurizio Caotti, Filippo Sguerso e il giovanissimo Federico Rovegno. Al secondo posto con 55 il team di Renato De Rosa, cresciuto golfisticamente tra le buche del Circolo di Rapallo che ha condotto Gabriellla Baj, Emma Mandirola e Gianandrea Napolitani. Sul podio anche Alessio Mastriforti con Lorenzo Garrone, Giuseppe Marsano e Gianpaolo Bezante (57). In una delle formazioni schierate da Pilsner Urquell, sponsor del Pro Tour, il circuito che comprende tutte le gare italiane, ha giocato il trentunenne australiano Craig Gower, mediano d'apertura della nazionale italiana di rugby che ha esordito in azzurro lo scorso giugno. In team con il pro inglese Daniel Coughlan e gli amateur Lorella Losi e Attilio Torriani si è classificato 23° con 64. Stesso score per la compagine dei giocatori diversamente abili Pier Federico Rocchetti, Alessandro Calcaterra ed Edgard Scavini con il pro Andrea Zani. E' andata meglio all'imprenditore Riccardo Radice, responsabile commerciale Sessa Marine e presidente Sessa Marine America, 13° con il team di Matthew Baldwin (60), e all'altro azzurro di rugby, l'under 21 Fabio Poggi, 18° con la formazione di Vincenzo Parente (62).
Il 2° Rapallo Golf Open è seguito da prestigiose aziende come John Deere (produttore di macchine per la manutenzione dei campi) e Actis Golf che le commercializza, Finsea (operatore terminalista), Yang Ming e Logtainer (servizi di logistica). La partnership con Regione Liguria e l’Azienda regionale InLiguria sviluppa l’interesse promozionale che un evento internazionale di golf offre al Tigullio. Il torneo, come detto, è inserito nel Pilsner Urquell Pro Tour, gestito dal Comitato Organizzatore Tornei dei Professionisti presieduto da Donato Di Ponziano e con Alessandro Rogato alla regia sul campo. Il title sponsor Pilsner Urquell, brand del Gruppo Peroni, è presente all’interno del Circolo con la tenda hospitality dove degustare ottima birra. Sostengono il circuito nazionale il main sponsor storico Bartolini Corriere Espresso e gli sponsor Ital Brokers, VentaClub e A&B Creative. Supporter: Allover e Rent Morini; official technical partner: SIGG e Sartoria Italiana.