Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

LA CASA DI RIPOSO E CENTRO DIURNO "CASA MARANI"

L'efficienza e la qualitĂ  della struttura villorbese raccontata da chi la gestisce


La Casa di riposo e Centro diurno per anziani "Gino e Pierina Marani" è una I.P.A.B. (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza), intitolata ai coniugi Gino e Pierina Marani, proprietari della villa originaria che è stata ristrutturata ed ampliata. Ha sede a Villorba, in provincia di Treviso.
Aperta al pubblico il 13 Gennaio 1986, la struttura ospita gli anziani ultrasessantacinquenni residenti nel Comune di Villorba e nei Comuni compresi nel Distretto Sanitario 2 dell'Ulss 9 di Treviso.

Fin dall'inizio Casa Marani si presenta come una struttura residenziale aperta. Il parco, gli spazi ampi, le vetrate, la sala polivalente, l'angolo bar, la palestra, l'arredamento in legno sono studiati e realizzati in maniera da favorire lo stimolo di risposte vitali alla futura utenza.
Nel 2000 la casa si è ampliata con la casa di riposo con sede a Povegliano e la Residenza Sanitaria Assistenziale presso la sede di Villorba.

La struttura è divisa in 5 nuclei omogenei per utenza:
Il nucleo Villa ed il nucleo Ninfea nella sede di Villorba possono accogliere persone auto e non autosufficienti.
Il nucleo Girasole nella sede di Povegliano ha una disponibilitĂ  di 26 posti per non autosufficienti.
Il Centro Diurno presso la sede di Villorba ha una disponibilità è di 15 posti per ospiti non autosufficienti e 10 posti per ospiti autosufficienti.
Dal 1994 prende avvio a titolo sperimentale il servizio di Soggiorno Temporaneo, per 2 posti letto, che consente il ricovero permanente.
La R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale) nella sede di Villorba è una struttura semi ospedaliera, destinata ad accogliere anziani non autosufficienti con gravi patologie (alzhaimer, demenza, non autosufficienza grave). I posti disponibili sono 60 divisi nei due nuclei Azalea-Begonia e Camelia-Dalia.

Ospiti di “Veneto Uno con Voi” (in foto da sinistra a destra) il neo presidente di Casa Marani, eletto nel rinnovato consiglio di amministrazione nel settembre 2009, giĂ  vice presidente dell'Israa di Treviso, Sergio Novello; uno dei due medici responsabili dottor Salvatore Scarlata; la responsabile del servizio qualitĂ  dottoressa Cristina De Battista; e il direttore di “Casa Marani” dottor Carlo Bramezza.
Sono loro a raccontarci i "segreti" di una delle strutture che da sempre sta ottenendo riconoscimenti di qualitĂ  ed efficienza.