ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
Sei cittadini su dieci lo hanno preferito a Bortolussi
LUCA ZAIA GOVERNATORE
La Lega Nord surclassa anche il Pdl

TREVISO – (gp) Le elezioni regionali 2010 hanno incoronato Luca Zaia come nuovo governatore del Veneto. Quasi sei cittadini su dieci hanno votato per il ministro dell'agricoltura, classe '68 di Conegliano, decretando una netta vittoria della Lega Nord oltre che sul centro sinistra e sul suo candidato Giuseppe Bortolussi, anche sul Popolo della Libertà che a Treviso ottiene poco più del 24% dei voti. Laureato in Scienze della Produzione animale, Luca Zaia muove i suoi primi passi in politica dopo l'incontro con Umberto Bossi, conosciuto tramite l'attuale sindaco di Treviso Gian Paolo Gobbo. Nel 1993, anno stesso della laurea, la sua prima campagna elettorale, alle amministrative per il Consiglio Comunale di Godega. Eletto con 61 preferenze, viene nominato capo gruppo.
Nel 1995 viene eletto in Consiglio Provinciale a Treviso con 3961 preferenze e diventa assessore provinciale all’agricoltura. Nel 1998, con una campagna elettorale in cui la Lega Nord/Liga Veneta si presenta da sola, diventa Presidente della Provincia di Treviso. E’ il Presidente più giovane d’Italia, e viene rieletto Presidente della Provincia nel 2002 con 240.211. Sono gli anni in cui Zaia lancia la “finanza creativa” applicata al bilancio provinciale, le opere pubbliche realizzate che portano in dote oltre quattrocento rotatorie, diciotto istituti scolastici e il Piano strategico per la Provincia, che coinvolge, come città gemelle, Barcellona, Glasgow e Lione, insieme al progetto di valorizzazione del patrimonio edilizio, fino ad allora per lo più in disuso. Ciò che resterà maggiormente di quegli anni, in ogni caso, è il Progetto di sicurezza stradale capace di ridurre il numero di morti sulle strade della provincia di Treviso (che deteneva quel triste primato nazionale) che passano da 187 all’anno a poco più di sessanta. Nel 2005 viene nominato Vice Presidente della Regione Veneto. Ha la delega all’agricoltura e al turismo. Nella regione più ricettiva d’Italia, con un incoming di oltre sessanta milioni di presenze all’anno, si tratta di una delega strategica. Tanto che Zaia intuisce che agricoltura e turismo devono operare assieme per ottenere quel valore aggiunto che richiedono i cittadini e gli operatori. Lascia l’incarico in Regione nel maggio del 2008 per diventare Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. E oggi, 28 marzo 2010, Luca Zaia è diventato il nuovo governatore del Veneto. Questo il commento rilasciato ai microfoni di Emanuele Spironello dal nuovo presidente del Veneto, Luca Zaia, seguito da quello del sindaco di Treviso e segretario regionale della Lega Nord Gian Paolo Gobbo.
