Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

Dal 30 maggio al 7 giugno, 9 tappe per 230 km

PELLEGRINAGGIO LUNGO IL PIAVE

Tre trevigiani a piedi da Jesolo al Monte Peralba


TREVISO - (es) Tre giovani trevigiani Edoardo di Spresiano, Antonio di Villorba e Furio di Maserada sul Piave il prossimo 30 maggio cominceranno la loro avventura lunga come il Piave: risaliranno infatti a piedi tutto il corso del fiume Piave da Jesolo fino alle sorgenti sul Monte Peralba in 9 tappe (230 chilometri), "impresa" mai tentata da alcuno.
"Il nostro è una specie di pellegrinaggio - le parole di Edoardo Frassetto - una fatica che affrontiamo animati da passione. Pensiamo che il Piave abbia un valore paesaggistico e storico unico, che vada tutelato e che debba essere stimolato un turismo alternativo, perchè le potenzialità ci sono Da anni si parla di una pista ciclo-pedonale lungo il suo corso sull'esempio di altre, tipo quelle austriche della Drava e del Danubio. Lo stesso Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha recentemente sottolineato l'importanza che potrebbe rivestire il nostro fiume in ambito turistico. Il nostro è un atto d'amore verso questo fiume che abbiamo frequentato tanto e di cui ammiriamo le particolarità , ma è anche un messaggio in favore di un turismo diverso e sostenibile che potrebbe benissimo adeguarsi al Piave." Edoardo, Antonio e Furio racconteranno quotidianamente il loro viaggio a radio Veneto Uno, dal 30 maggio gli aggiornamenti.

 

Ascolta l'intervista a Edoardo Frassetto e Furio Nave.


Galleria fotograficaGalleria fotografica