ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
Dal 30 maggio al 7 giugno, 9 tappe per 230 km
PELLEGRINAGGIO LUNGO IL PIAVE
Tre trevigiani a piedi da Jesolo al Monte Peralba

TREVISO - (es) Tre giovani trevigiani Edoardo di Spresiano, Antonio di Villorba e Furio di Maserada sul Piave il prossimo 30 maggio cominceranno la loro avventura lunga come il Piave: risaliranno infatti a piedi tutto il corso del fiume Piave da Jesolo fino alle sorgenti sul Monte Peralba in 9 tappe (230 chilometri), "impresa" mai tentata da alcuno.
"Il nostro è una specie di pellegrinaggio - le parole di Edoardo Frassetto - una fatica che affrontiamo animati da passione. Pensiamo che il Piave abbia un valore paesaggistico e storico unico, che vada tutelato e che debba essere stimolato un turismo alternativo, perchè le potenzialità ci sono Da anni si parla di una pista ciclo-pedonale lungo il suo corso sull'esempio di altre, tipo quelle austriche della Drava e del Danubio. Lo stesso Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha recentemente sottolineato l'importanza che potrebbe rivestire il nostro fiume in ambito turistico. Il nostro è un atto d'amore verso questo fiume che abbiamo frequentato tanto e di cui ammiriamo le particolarità , ma è anche un messaggio in favore di un turismo diverso e sostenibile che potrebbe benissimo adeguarsi al Piave." Edoardo, Antonio e Furio racconteranno quotidianamente il loro viaggio a radio Veneto Uno, dal 30 maggio gli aggiornamenti.
Ascolta l'intervista a Edoardo Frassetto e Furio Nave.
