Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

Venerdì i funerali al Tempio di San Nicolò

E' MORTO ARNALDO COMPIANO

Spirato nella notte al Ca' Foncello, malato da tempo


TREVISO - (nc) L'arte, la cultura, l'impegno politico, sociale e soprattutto per la sicurezza con un istituto di vigilanza rinomato e prestigioso (fondato nel 1929): tutto questo era il mondo di Arnaldo Compiano che si è spento questa notte all'età di 77 anni presso l'ospedale Cà Foncello di Treviso dove era ricoverato da qualche giorno. Da tempo era malato ma la situazione è precipitata fino al decesso. Imprenditore con una brillante carriera, Arnaldo Compiano si era candidato sindaco di Treviso nel 2003 per l’Udc sfidando l’attuale sindaco leghista Gian Paolo Gobbo e Maria Luisa Campagner per il centrosinistra. Nel 2008 il passaggio ad Alleanza Nazionale nelle cui liste si era candidato come consigliere comunale senza però venire eletto. Grande il cordoglio non solo in città, ma anche da tutta la provincia e la Regione. Anche il governatore Luca Zaia esprime il suo "profondo dolore per la morte di Arnaldo Compiano, un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella comunità trevigiana e veneta sia come imprenditore che come mecenate della cultura e dell’arte del territorio. Se ne va un gentiluomo della Marca e del Veneto. Stiamo parlando – conclude Zaia - di un uomo che ha messo impegno e passione nella politica, nella cultura e nell’attività imprenditoriale. Sono profondamente addolorato per la scomparsa di una personalità che ha fatto tanto per la provincia di Treviso e per la regione”. “Mi unisco al presidente Luca Zaia nel dolore per la morte di Arnaldo Compiano - ha espresso in una nota il capogruppo leghista in Consiglio regionale, Federico Caner - Compiano è stato un grande uomo, dedito alla politica ma anche all’imprenditoria e alla cultura – ha detto Caner -. E’ noto per aver fondato il più grande istituto di vigilanza con sede nella Marca, ma io lo ricordo soprattutto tra banchi del consiglio comunale di Treviso, dove si è distinto come persona capace, disponibile e pacata nei toni, con la quale discutere seriamente evitando polemiche inutili. E’ stato un esempio di rigore e pacatezza anche per i giovani amministratori come me. In questo momento sono molto vicino alla famiglia, nella speranza che l’opera professionale di Arnaldo sia portata avanti come lui avrebbe voluto”. Anche i vertici di Ascom – ConfCommercio Treviso sottolineano come “la scomparsa del commendator Compiano lasci un grande vuoto nel panorama imprenditoriale e culturale cittadino, ricordandolo come un signore d’altri tempi, dotato di autentico spirito mecenatistico oltre che di capacità imprenditoriali innovative. Oltre alla qualità dei servizi di vigilanza che ha saputo offrire al commercio, adeguandosi all’evoluzione dei tempi e della società, Compiano non ha mai fatto mancare il suo sostegno alle iniziative culturali di promozione del centro storico, del turismo della Marca trevigiana, ponendosi come un “tutore” dei nostri valori e delle nostre imprese. Innumerevoli sono, nel corso degli anni, le iniziative alle quali forniva il suo appoggio economico, garantendone la riuscita, con il solo obiettivo di contribuire alla crescita del territorio”. Venerdì si svolgeranno i funerali.


Galleria fotograficaGalleria fotografica