TREVISO - Nel bicentenario dalla sua nascita, in questa puntata di Veneto Uno Classica ripercorriamo la vita del compositore tedesco Robert Schumann (1810-1856). Una vita quella di Schumann funestata fin da piccolo dalla prematura scomparsa della sorella e del padre. Tenterà più volte il suicidio, l'ultima volta gettandosi nel Reno. Assieme al maestro Giorgio Sini, direttore d'orchestra compositore e pianista trevigiano, ascolteremo alcuni dei brani più celebri di Robert Schumann: il "Traumes Wirren" da Fantasiastuke opera 12 esecuzione dal vivo di Artur Rubinstein, la "Befana" da 'L'Album della Gioventù" opera 68, il Prèambule dal Carnaval opera 9 (Gavrilov), il terzo tempo da "La Renana" opera 97 (Philarmonia Orchestra diretta da Riccardo Muti), e ancora dalla Kresleriana opera 16 il numero 7 presto (Pletniev), lo Scherzo dal Quintetto opera 44 (Quartetto Guarnieri e Rubinstein), al Concerto in La minore opera 54 il terzo tempo Richter e l'Orchestra di Montecarlo diretta da von Matacic. Buon ascolto!