Convegno Nidili-Cgil e Rete degli Studenti
LAVORO: 8000 ATIPICI
Il 30% sono giovani con contratti parasubordinati

TREVISO - (st) "Attento alla Carta Straccia: Cocopro istruzioni per l'Uso" è il titolo dell'incontro organizzato dalla Cgil Treviso in collaborazione con la Rete degli Studenti. Nel 2009 a Treviso sono stati attivati quasi 8000 contratti atipici di cui il 30% riguardano i giovani: è a partire da questo dato che si cercherà di interrogarsi sui rapporti di lavoro parasubordinato. “L'obiettivo di questo appuntamento è quello di far conoscere, far comprendere e proporre una riflessione e alcune soluzioni per contribuire a rendere migliore il panorama del mondo del lavoro" commenta Giacomo Vendrame, il segretario provinciale del Nidil aggiugendo che se anche la flessibilità è una delle caratteristiche del lavoro moderno essa non deve necessariamente fare rima con precarietà, lavorativa e delle condizioni di vita. Nessuna polemica ma solo la necessità di fare chiarezza al convegno in programma per venerdì 29 ottobre, presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Treviso, con inizio alle ore 16,30 e a cui interverranno Ilaria Bettella, di Veneto Lavoro; Giacomo Vendrame, segretario provinciale del Nidil; Paolino Barbiero, segretario generale della Camera del Lavoro di Treviso e Marco Zabai, del coordinamento regionale della Rete degli Studenti.