Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Convegno Nidili-Cgil e Rete degli Studenti

LAVORO: 8000 ATIPICI

Il 30% sono giovani con contratti parasubordinati


TREVISO - (st) "Attento alla Carta Straccia: Cocopro istruzioni per l'Uso" è il titolo dell'incontro organizzato dalla Cgil Treviso in collaborazione con la Rete degli Studenti. Nel 2009 a Treviso sono stati attivati quasi 8000 contratti atipici di cui il 30% riguardano i giovani: è a partire da questo dato che si cercherà di interrogarsi sui rapporti di lavoro parasubordinato. “L'obiettivo di questo appuntamento è quello di far conoscere, far comprendere e proporre una riflessione e alcune soluzioni per contribuire a rendere migliore il panorama del mondo del lavoro" commenta Giacomo Vendrame, il segretario provinciale del Nidil aggiugendo che se anche la flessibilità è una delle caratteristiche del lavoro moderno essa non deve necessariamente fare rima con precarietà, lavorativa e delle condizioni di vita. Nessuna polemica ma solo la necessità di fare chiarezza al convegno in programma per venerdì 29 ottobre, presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Treviso, con inizio alle ore 16,30 e a cui interverranno Ilaria Bettella, di Veneto Lavoro; Giacomo Vendrame, segretario provinciale del Nidil; Paolino Barbiero, segretario generale della Camera del Lavoro di Treviso e Marco Zabai, del coordinamento regionale della Rete degli Studenti.