Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Schiacciato sotto un bancale di mattoni

POSSAGNO, MUORE OPERAIO

Vittima il 38enne Ivano Cunial


POSSAGNO - Tragedia sul lavoro questo pomeriggio poco dopo le 16, alla Fornace “Cunial” di Possagno, in via Molinetto. La società fa capo al gruppo "Industrie Cotto Possagno", presieduto da Alessandro Vardanega, numero uno di Unindustria Treviso. La vittima, Ivano Cunial è stata travolta da un bancale formato da coppi e mattoni. Inutili i soccorsi da parte del personale del Suem118: l'uomo è morto sul colpo. Cunial, 38 anni, lavorava da più di un ventennio nell'azienda, fino a diventare responsabile dello stabilimento. Sul fatto indagano lo Spisal ed i Carabinieri di Crespano.

"Al momento non riusciamo a spiegarci come questo infortunio possa essere successo ad un collaboratore così preparato ed esperto, da sempre impegnato attivamente anche nella definizione delle procedure di sicurezza dell’azienda - commenta Vardanega, assicurando la massima collaborazione alle autorità e il pieno sostegno alla famiglia dello sfortunato dipendente -. E’ un dolore per noi tanto più intenso in considerazione dell’attenzione e dell’impegno che abbiamo sempre adottato in materia di sicurezza e prevenzione antiinfortunistica".