Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

"Scontro generazionale", Da Re: "Espulsi"

CADE IL COMUNE DI BORSO

Consiglieri dimessi, sotto accusa sindaco Fabbian


BORSO DEL GRAPPA - (nc) Depositate le dimissioni di metà dei consiglieri della maggioranza ed altrettanti dell'opposizione: cade l'amministrazione comunale di Borso del Grappa guidata dal sindaco leghista Luigi Igino Fabbian. E' la prima volta nella storia del Comune trevigiano. Sciolto il consiglio comunale eletto nel giugno del 2009, decadute tutte le cariche amministrative. A presentare le dimissioni sono stati stamani Mauro Polo, ex capogruppo della Lega Nord oltre ai consiglieri del carroccio Andriollo, Favero, Franciosi e l'assessore Codemo. A loro si sono aggiunti i consiglieri di minoranza Zordan, Dall'Agnol, Favero e Baron. Nei prossimi giorni il Comune sarà affidato dal Prefetto ad un commissario. Alla base ci sarebbe uno scontro generazionale con i giovani consiglieri estromessi dalle decisioni riguardanti soprattutto il Pat e la gestione delle biomasse. “I malumori erano nati già da tempo -spiega Lucia Codemo, ex assessore alle attività produttive del Comune- soprattutto per lo scarso coinvolgimento del gruppo più giovane: non c'erano più le condizioni per andare avanti per una visione generazionale di far politica troppo diversa”. Questo il commento alla vicenda del segretario provinciale della Lega Nord, Gianantonio Da Re che ha annunciato l'espulsione dei leghisti coinvolti nella vicenda.