Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Inchiesta su lap dance e prostituzione della polizia

STANGATA AI NIGHT CLUB

Trenta giorni di chiusura per La Finge e il New Queen


TREVISO - Trenta giorni di chiusura: mano pesante della Questura di Treviso nei confronti dei locali di lap dance “New Queen” di Villorba e “La Sfinge” di San Fior, coinvolti entrambi nell'inchiesta della squadra mobile di Treviso per un giro di lucciole che un romeno, finito in carcere, gestiva all'interno dei due locali. Il provvedimento è stato comunicato lunedì al presidente dei due circoli privati, il 54enne Ivano Bottan: il figlio 28enne dell'uomo risulta invece nel registro degli indagati. Entrambi i locali di lap dance dovranno pagare una salata multa di circa 3mila euro ciascuno. Inoltre è stata avviata la pratica per la revoca delle affiliazioni nazionali dei circoli che risultavano membri del centro nazionale sportivo “Fiamma” ed altri enti specializzati nella promozione di sport, cultura e perfino enogastronomia. Fatti registrare altri tre illeciti amministrativi nei confronti del “New Queen” di Villorba: mancavano le licenze per la somministrazione di bevande alcoliche e per l'intrattenimento danzante. Continuano intanto gli accertamenti patrimoniali della Guardia di Finanza per accertare il reale giro d'affari dei due circoli.