Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

Denunciate anche 15 società "cartiere" e tre aziende estere

TRAFFICO DI BANCALI, AZIENDA DI ZERO BRANCO A GIUDIZIO PER MAXI-FRODE

Evasione da 49 milioni di euro dal 2004 e 2010


TREVISO – (gp) Una maxi-truffa facente capo ad una nota azienda di Zero Branco, la "Olearia", impegnata nel commercio di bancali che dal 2004 al 2010 avrebbe emesso fatture false per 41milioni di euro evadendo ben 8 milioni di Iva. Responsabili della frode il rappresentante legale ed i tre soci dell'azienda: tutti sono stati rinviati a giudizio. In tutto sono state denunciate 29 persone e 15 società in Veneto, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna oltre che in Polonia e in Ungheria: per lo più si tratta di società cartiere che solo virtualmente rivendevano alla ditta trevigiana i pallet. Ad incastrare la ditta ci sono le analisi dei cronotachigrafi dei camion utilizzati per il trasporto dei bancali: in base alla documentazione i pallet si sarebbero dovuti spostare per centinaia di km, in realtà arrivavano a Zero Branco da società estere o da camionisti compiacenti. Il tutto permetteva alla ditta di non versare le imposte dirette e di ottenere così i rimborsi Iva. Una frode complessa che ha portato la guardia di finanza di Treviso a sequestrare 3795 bancali in legno contraffatti riportanti i marchi “Eur” ed “Epal” oltre a 36 timbri a fuoco prodotti illegalmente.