Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Tarzo, ai domiciliari Nicolo' Varaschin, 61 anni, il figlio e Ileno Bronzin

BLITZ AL PODERE CONFISCATO, IN SETTE ARRESTATI DAI CARABINIERI

Protesta dell'associazione "per la difesa dei diritti dei cittadini"


TARZO - Violenza privata, danneggiamento aggravato ed ingresso abusivo di un fondo altrui in concorso: questi i reati contestati a sette attivisti dell'associazione “per la difesa dei diritti dei cittadini” (con sede a Caorle) arrestati mercoledì sera dai carabinieri a Tarzo, in un podere della frazione di Prapian. Ai domiciliari sono finiti Nicolo' Varaschin, 61enne di Nervesa ed ex proprietario del terreno, il figlio 34enne Sandro, il presidente dell'associazione che ha sede a Caorle, Ileno Bronzin di 62 anni oltre ad altri quattro attivisti, B.S. un 64enne di Dolo, R.T. un 56enne di Treviso, F.T. un 46enne di Nervesa e G.T. un 62enne di Follina. La vicenda di questo podere di Prapian dura ormai da diversi anni. Nicolo' Varaschin, dopo averne perso la proprietà in seguito ad un fallimento, non si è mai arreso: cinque anni fa per cercare di mantenerne il possesso sistemo' due cavalli all'interno dell'area, acquisita nel frattempo da un'azienda di Villorba che aveva provveduto a piantare alcuni vigneti. La presenza dei due animali ha provocato non pochi problemi ai residenti della zona: gli animali, liberi, si avvicinavano spesso alla strada. Dopo varie ordinanze del sindaco Gianangelo Bof sempre disattese da Varaschin, il Comune aveva emesso un provvedimento con scadenza alla mezzanotte di mercoledì. L'ordinanza costringeva Nicola Varaschin a mettere in sicurezza gli animali: senza un suo intervento gli animali sarebbero stati sedati e trasportati in un maneggio. Mercoledì pomeriggio proprio per scongiurare questo intervento il gruppetto capeggiato da Ilenio Bronzin e l'ex proprietario ha tentato di spostare i due cavalli in una zona recintata del podere. Il tentativo dell'associazione si è però concluso malamente con l'arresto dei sette attivisti.