Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Il mutamento della societĂ  e dell'identitĂ  nella ricerca dell'artista

I "CODICI E MEMORIALI" NELLA PITTURA DI SILVIO GAGNO

Allo Spazio Bevacqua Panigai di Treviso fino al 14 aprile


TREVISO - (ag) Dopo una carriera artistica che lo ha visto esporre con successo in tutto il mondo, Silvio Gagno torna nella sua Treviso, per un'importante mostra personale intitolata “Codici e memoriali”, ospitata dalla galleria d'arte contemporanea Spazio Bevacqua Panigai.

L'esposizione tratteggia l'itinerario artistico effettuato nell'ultimo decennio, presentando anche nuovi e inediti lavori. Le battute cromatiche che ritmano la pittura di Gagno, trovano matura definizione nella serie “Codici”: qui l'astrazione del linguaggio pittorico si tesse in strutture e combinazioni ordinate. Il gioco tra emotività e razionalizzazione viene esaltato in “Codici genetici”, grazie alla contaminazione della sua pittura con la fotografia.

“Alcuni lavori presentano, incastonate nelle maglie cromatiche, fotografie che rimandano ad un tempo passato: volti di una società che ha subito profonde mutazioni e che conservano il potere di rievocare le nostre radici. Se in altre opere i codici totalmente astratti mostravano un senso quasi cosmico del nostro essere, queste, dal sapore memoriale, dischiudono un tempo trascorso che ancor oggi è vivido nel nostro immaginario.” spiega il curatore della mostra Carlo Sala. Non sono semplici effigi. Attraverso questi lavori l'artista parla di sé, del suo passato, delle sue relazioni: Gagno lavora con la sua storia attraverso i ritratti fotografici dei suoi antenati, i volti delle sue frequentazioni e degli scambi umani e intellettuali con musicisti, scrittori e scultori.

L'esposizione “Codici e memoriali” è visitabile fino al 14 aprile, dal mercoledì al venerdì dalle 15 alle 19, il sabato dalle 10 alle13 e dalle 15 alle 19.