Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

L'esposizione allo Spazio Lazzari di Treviso fino al 31 maggio 2012

LE FORME DEL SILENZIO: DIPINTI DI GIUSEPPE NICOLETTI E SCULTURE DI NANE ZAVAGNO

L'intervista ai curatori, Romano Abate e Francesco Stefanini


Giuseppe Nicoletti, Geometrie rivelate

(ag) La pittura dialoga con la scultura nell'esposizione “Le forme del silenzio”, ospitata nello Spazio Lazzari di Via Paris Bordone di Treviso fino al prossimo 31 maggio. Un titolo che ben sintetizza la combinazione tra la pittura geometrica e metafisica di Giuseppe Nicoletti e la scultura essenziale e aerea di Nane Zavagno. Un binomio, quello scelto dai curatori Romano Abate e Francesco Stefanini (anch'essi in primo luogo artisti, plastico Abate e pittorico Stefanini) che propone al pubblico un confronto tra due linguaggi artistici, spesso troppo distanti.

Le opere di Zavagno sono imponenti strutture di rete, forme essenziali e lineari che giocano con la trasparenza e la profondità, mai celata, della scultura, suggerendo una vibrazione tra leggerezza e pesantezza.

Profondità dei solidi che emerge anche nei dipinti di Nicoletti, ma qui qualcosa è sbilanciato: come se il cangiante ordine interiore e metafisico, fosse minacciato dalla mancanza di equilibrio.

Queste le impressioni dell'intervistatrice, Alessandra Ghizzo, ma ascoltiamo le parole dei curatori, Francesco Stefanini e Romano Abate, ospiti a Buongiorno Veneto Uno.





Galleria fotograficaGalleria fotografica