Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

I sindacati: "Pronti a impugnare i provvedimenti"

CHIUDE IL BILLA DI CROCETTA 11 DIPENDENTI A SPASSO

Nessun accordo per la cassa integrazione, via ai licenziamenti


CROCETTA DEL MONTELLO - Attendono ormai le lettere di licenziamento gli 11 dipendenti del supermercato Billa di Crocetta del Montello. La catena austriaca ha  annunciato la chiusura del punto vendita, insieme ad altri in tutta Italia, e nonostante una lunga trattativa con i sindacati di categoria non ha accettato l'accordo per la cassa integrazione. “Non capiamo la decisione aziendale - afferma Edoardo Dorella della segreteria Fisascat Cisl di Treviso - di non perseguire la strada di un accordo per una cassa integrazione che tutelerebbe maggiormente i lavoratori e che ci avrebbe dato il tempo di trovare una soluzione sul territorio per la continuità dei rapporti di lavoro in altre filiali o nello stesso supermercato una volta ceduto ad un’altra proprietà". Salvo svolte in extremis, i lavoratori potranno beneficiare solo dell'indennità di mobilità prevista dalla legge: si tratta in gran parte di donne, con figli e con contratti part-time, che, secondo i sindacati, avranno non poche difficoltà ad essere riassunte anche in caso di riapertura del market con un'altra proprietà.  Sono sei, per un totale di 146 dipendenti, i punti vendita Billa sul territorio nazionale destinati a chiusura: San Cesario di Lecce, Porcia (Pordenone), Bassano del Grappa (Vicenza), San Giorgio in Bosco (Padova), Grezzana (Verona) e Crocetta del Montello, nel Trevigiano. Lo scorso 26 aprile, dopo 8 ore di discussione fra sindacati e azienda al Ministero del Lavoro, la Billa non ha voluto sottoscrivere alcun accordo per salvaguardare i livelli occupazionali attraverso il ricorso alla cassa integrazione straordinaria. Le segreterie regionali di Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uil Tucs in queste ore hanno chiesto un incontro urgente alla Regione per affrontare il problema.