Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Presentato il nuovo mister biancoceleste: "Punterò sui giovani con il 3-4-3"

ECCO AGENORE MAURIZI: "VEDRETE UN TREVISO MOLTO AGGRESSIVO"

Domani a Longarone inizia il ritiro della squadra: 26 elementi


TREVISO - Presentato dal Calcio Treviso il suo nuovo allenatore, Agenore Maurizi, 48 anni venerdì prossimo, romano di Colleferro, da domani inizierà a lavorare nel ritiro di Longarone. Sarà un gruppo di 22-26 giocatori, la maggior parte dei quali deve ancora firmare il contratto. "L'obiettivo è disputare un buon campionato e la valorizzazione dei giovani. Ho scelto il Treviso proprio perché mi è stato proposto un progetto che mi piaceva. Ora, passato il momento burocratico, sono per iniziare a lavorare sul campo, quest‘anno sono stato fermo a sufficienza e mi sono stufato di studiare. Vengo dalla federazione e sono abituato ad una organizzazione maniacale, anche se in 6 anni di Lega Pro mi sono trovato pure in condizioni difficili." Un probabile torneo di Prima Divisione senza retrocessioni vi agevolerà? “Agevolare non è il termine esatto: intanto vediamo cosa dirà il Consiglio Federale, magari aumentano le squadre per i playoff. Diciamo che potrebbe levare un po’ di tensione, mi ricordo la C2 due anni fa con una sola retrocessione e il Catanzaro a -2: ci giocavano gli juniores." Che Treviso vedremo? "Applico un 3-4-3, non fisso: 3 centrali difensivi; 2 centrocampisti di fascia e 2 interni, di cui uno aggressivo e uno più tecnico; due seconde punte e una centrale. Con un modulo così è facile parlare di calcio divertente, poi magari quando vedono che si abbassa a un 5-4-1 dicono che sono un difensivista… Voglio solo un Treviso che giochi la palla, che faccia un calcio fluido e recuperi la palla nella metà campo altrui grazie alla nostra aggressività: non bisogna far giocare l‘avversario. In fase di possesso invece prediligo far gioco fin dal portiere. E questo vale sia in casa che fuori".