Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

Crocetta, "curiosi" bloccano la Feltrina, sul posto polstrada, polfer e carabinieri

ROGO ALLA AM TEKNOSTAMPI, NUBE NERA: PAURA TRA I RESIDENTI

Al lavoro 10 squadre dei vigili del fuoco: magnesio alimenta il fuoco


CROCETTA DEL MONTELLO - Uno spaventoso incendio ha completamente distrutto stamani l'azienda Am Teknostampi, ex "Everest" di via dell'artigianato, 7 a Crocetta del Montello, ditta che produce componenti per scarponi da sci con largo uso di magnesio pressofuso in camera calda. Ignote per ore le cause del rogo (si sospetta un malfunzionamento dell'impianto fotovoltaico) ma non si esclude un surriscaldamento ai circuiti di lavorazione all'interno dell'azienda.

Al lavoro dieci squadre dei vigili del fuoco dai distaccamenti di Castelfranco, Asolo, Montebelluna, Feltre, Belluno (presenti con un'autoscala) e Treviso. L'allarme poco dopo le 10. La nube nera del rogo è stata a lungo ben visibile in tutta la zona anche a 20 km di distanza: decine le telefonate alle forze dell'ordine ed ai centralini del Suem118. Mobilitata anche l'Arpav per verificare gli eventuali danni ambientali. Interessata dai fumi un'area vastissima: molti proprietari di serre nella zona hanno provveduto a mettere in salvo la produzione.

Tra i materiali andati in fumo lega di magnesio, pvc ed altri materiali; devastato il tetto su cui era installato un impianto fotovoltaico. Giunto sul posto anche il vicesindaco, Marianella Tormena: la principale preoccupazione è dovuta alla presenza di un depuratore che si trova poco distante dall'azienda.

I danni sarebbero ingentissimi: ammontano ad almeno 20 milioni di euro. Sul posto impegnati carabinieri e agenti della polizia locale ma anche la polizia stradale che ha dovuto regolare il traffico della zona, congestionato da numerosi automobilisti "curiosi", attirati dalla nube nera. La polizia ferroviaria segnala addirittura che più di qualcuno, per evitare il blocco stradale delle forze dell'ordine, ha pericolosamente attraversato i binari: non semplice i lavoro degli agenti. Lunghe infatti le code lungo la Feltrina; chiuse le vie di accesso alla zona industriale, in particolare via Minatori.

"L'incendio è circoscritto ma è particolarmente difficoltoso, a causa di calore e fumo, arrivare all'interno della struttura da cui sarebbe partito il rogo: è crollata una parte di uno dei muri perimetrali": questo quanto riferiscono i vigili del fuoco che hanno lavorato in via dell'Artigianato.

Il proprietario dell'azienda, Paolo Zanetti, è titolare anche della Walmec di Mosnigo di Moriago della Battaglia che il 13 luglio dello scorso anno fu interessata da un rogo altrettanto devastante che distrusse lo stabilimento di viale Montegrappa.


Galleria fotograficaGalleria fotografica