Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

Recuperare aree urbane dimenticate per farne spazi di attività culturale

LUOGHI ED EDIFICI ABBANDONATI ITALIA NOSTRA MAPPA I BUCHI NERI

Le proposte dell'associazione trevigiana


TREVISO - Recuperare aree e strutture comunali abbandonate del centro e della periferia trevigiana, per farle diventare spazi di aggregazione a beneficio della comunità, come proposto per l'ex caserma Salsa a Santa Maria del Rovere, o per valorizzarne gli aspetti storici anche a fini turistici, come per il bastione del castello di fronte alla stazione ferroviaria. Queste sono solo alcune delle proposte avanzate dall'associazione Italia Nostra per contribuire alla redazione del PAT, il Piano di Assetto del Territorio, nuovo strumento di pianificazione urbana del Comune di Treviso che prevederebbe la possibilità ai cittadini e alle associazioni di esprimere idee, progetti e osservazioni.

E cosi Italia Nostra si è data da fare individuando, attraverso una scrupolosa mappatura, 81 “Buchi neri”: luoghi ed edifici dismessi che si potrebbero recuperare e convertire a nuova vita, anche per dare un freno alla costruzione di nuove strutture e abitati che rimangono vuoti con l'effetto di consumare il territorio e deturpare il paesaggio.

Mercoledì 1 agosto, dalle ore 20, l'associazione ha organizzato un incontro aperto al pubblico nella sede che si trova presso le ex Scuderie di Palazzo Bomben, in via Cornarotta a Treviso per discutere sui temi centrali relativi al nuovo Piano di Assetto del Territorio, che vengono presentati ai nostri microfoni dall'arch; Umberto Zandigiacomi, dell'associazione Italia Nostra