ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
Recuperare aree urbane dimenticate per farne spazi di attività culturale
LUOGHI ED EDIFICI ABBANDONATI ITALIA NOSTRA MAPPA I BUCHI NERI
Le proposte dell'associazione trevigiana

TREVISO - Recuperare aree e strutture comunali abbandonate del centro e della periferia trevigiana, per farle diventare spazi di aggregazione a beneficio della comunità, come proposto per l'ex caserma Salsa a Santa Maria del Rovere, o per valorizzarne gli aspetti storici anche a fini turistici, come per il bastione del castello di fronte alla stazione ferroviaria. Queste sono solo alcune delle proposte avanzate dall'associazione Italia Nostra per contribuire alla redazione del PAT, il Piano di Assetto del Territorio, nuovo strumento di pianificazione urbana del Comune di Treviso che prevederebbe la possibilità ai cittadini e alle associazioni di esprimere idee, progetti e osservazioni.
E cosi Italia Nostra si è data da fare individuando, attraverso una scrupolosa mappatura, 81 “Buchi neri”: luoghi ed edifici dismessi che si potrebbero recuperare e convertire a nuova vita, anche per dare un freno alla costruzione di nuove strutture e abitati che rimangono vuoti con l'effetto di consumare il territorio e deturpare il paesaggio.
Mercoledì 1 agosto, dalle ore 20, l'associazione ha organizzato un incontro aperto al pubblico nella sede che si trova presso le ex Scuderie di Palazzo Bomben, in via Cornarotta a Treviso per discutere sui temi centrali relativi al nuovo Piano di Assetto del Territorio, che vengono presentati ai nostri microfoni dall'arch; Umberto Zandigiacomi, dell'associazione Italia Nostra