"Non sono un rottamatore, ma sindacato e politica devono rinnovarsi"
GIACOMO VENDRAME NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI TREVISO
A 32 anni, è il più giovane leader di una camera del lavoro d'Italia

TREVISO - Cgil di Treviso all'insegna della gioventù: Giacomo Vendrame è il nuovo segretario generale del sindacato. A 32 anni, è il più giovane responsabile di una Camera del lavoro d'Italia. Il direttivo dell'organizzazione, come da pronostico, l'ha eletto ieri: Vendrame ha raccolto 60 voti a favore (l'88%), 4 contrari e altrettanti astenuti. Il neo segretario, una laurea in economia, esperienze come ricercatore dell'Ires ed insegnante precario, finora era responsabile del Nidil, il sindacato dei lavoratori precari (incarico che conserverà ancora per qualche tempo). E proprio al mondo degli atipici, fetta sempre più consistente del mercato del lavoro, ha affermato di voler guardare, rompendo il muro di rassegnazione e sfiducia (anche verso il sindacato) che coinvolge sempre più giovani. Presentando il suo programma ha ribadito anche come la Cgil non debba essere solo una forza che dire no, ma fare proposte e, nel caso, motivare la propria opposizione. Vendrame ha anche rifiutato l'etichetta di rottamatore della Cgil: "Rinnovamento è una cosa ben diversa da rottamazione, termine che non mi piace", ha precisato. Ecco le prime parole del nuovo leader della Cgil trevigiana, Giacomo Vendrame. Il nuovo segretario ha richiamato gli industriali a dar compimento al piano per lo sviluppo sottoscritto insieme ai sindacati ed ha lanciato un monito alla politica nazionale e locale. Vendrame succede a Paolino Barbiero, che dopo otto anni, è passato a guidare la categoria dei pensionati.
