Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

L'imprenditore: "Intollerabile aver perso tre anni prima di decidere"

BARCON, LA GIUNTA DICE NO COLOMBEROTTO: "ANDREMO ALTROVE"

Dodici voti contrari a nove, ora la giunta Quaggiotto traballa


VEDELAGO - Dodici voti contrari, nove favorevoli. Il consiglio comunale di Vedelago ha affossato il progetto del  polo industriale di Barcon che avrebbe dovuto comprendere un mega macello e una cartiera. Sulla decisione la giunta si è spaccata e le conseguenze a livello politico potrebbero essere pesanti: le opposizioni hanno chiesto le dimissioni del sindaco Paolo Quaggiotto, da sempre strenuo difensore delll'operazione. Tra i “franchi tiratori” tre esponenti leghisti tra cui Renzo Franco, ex assessore alla cultura. Lui e molti altri consiglieri sono stati pesantemente apostrofati dal numeroso pubblico di cittadini che ieri sera ha assistito alla seduta.

Loris Colomberotto, patron dell'omonimo gruppo che aveva presentato il progetto, ribadisce però come la struttura sia essenziale alla sua attività. Grazie al nuovo complesso, la sua azienda, specializzata in allevamento, macellazione e vendita di bovini, contava di raddoppiare i 150 addetti attuali nel giro di due-tre anni. "Accettiamo la decisione, ma non possiamo fermarci. Se a Barcon non vogliono questo insediamento, andremo altrove".

Ai nostri microfoni, le parole di Loris Colomberotto, titolare dell'omonimo gruppo della carne.