Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Castelfranco, tragedia in via Panigaia, il cordoglio degli amici su Facebook

SMART FUORI STRADA, MORTO SUL COLPO UN PR 26ENNE DI LOREGGIA

Luca Bragagnolo è finito contro un ponticello in cemento


CASTELFRANCO - (nc) Una notte da incubo sulle strade della Marca. Una vittima e sei feriti in quattro incidenti. A perdere la vita un 26enne di Loreggia, Luca Bragagnolo. Il giovane è morto in un terribile incidente stradale avvenuto lungo via Panigaia a Castelfranco: la sua Smart è uscita di strada e si è schiantata contro un ponticello in cemento all'ingresso di un terreno agricolo. Il giovane stava procedendo da Treville in direzione di Loreggia: il suo mezzo, affrontando una curva a sinistra ad alta velocità, è uscito dalla carreggiata schiantandosi contro il ponticello. Per lui non c'è stato nulla da fare. Luca stava tornando a casa dopo aver passato la serata in un locale di San Martino di Lupari, il Chateau. Aveva frequentato dal 2009 l'università a Padova ed in particolare il corso di Economia internazionale, conseguendo la laurea triennale. Lavorava presso la ditta “Nuova Impli” come operaio e per arrotondare faceva il pr nei locali della zona. Attualmente lavorava il venerdì sera per il Momà ed il sabato per il Max Max, due discoteche della Castellana. Il 26enne lascia la madre ed il fratello Alex; aveva perso in tenera età, quando aveva appena due anni, il padre che era stato stroncato da un infarto. Già dalla prima mattinata di oggi decine i messaggi di cordoglio dei tanti amici del ragazzo che hanno riempito la sua bacheca di Facebook di dediche di cordoglio.

Nella notte si sono verificati altri tre incidenti, tutti fortunatamente non gravi ma con un bilancio di ben 6 feriti. A Treviso, lungo viale Europa, verso la mezzanotte e mezzo un'auto si è capovolta, quasi certamente a causa dell'alta velocità. A bordo c'era un 44enne trevigiano, M.M., che è stato trasportato al Ca' Foncello con ferite lievi.Per i rilievi sul posto una pattuglia della polizia stradale di Vittorio Veneto.

Tre i feriti di un'altra fuoriuscita di strada autonoma avvenuta a Silea poco dopo l'una all'altezza della rotonda di Silea, ai piedi della tangenziale: i coinvolti sono un 25enne, un 18enne, ed un 39enne. Sul posto Suem, vigili del fuoco e carabinieri della stazione di Silea.

Ed infine altre due uomini, un 28enne ed un 41enne, sono stati trasportati al Ca' Foncello dopo un incidente avvenuto a Vallio di Roncade, lungo via Hemingway. Anche in questo caso a provocare l'incidente la forte velocità. Intervenuta per i rilievi di legge la polstrada di Treviso.