I lavori, terminati con 6 mesi d'anticipo, erano partiti nel settembre del 2010
INAUGURATO IL CASELLO DI MEOLO RONCADE: DALLE 22 VIA AL TRAFFICO
Presenti il governatore Luca Zaia e l'onorevole Simonetta Rubinato
RONCADE - Aprirà dalle 22 di stasera con quasi sei mesi di anticipo sui tempi previsti dal contratto, il nuovo Casello di Meolo – Roncade, che collega direttamente l'autostrada A4 alla Treviso-Mare. Un'opera voluta da oltre trent'anni dagli amministratori locali che permetterà il collegamento diretto del territorio ad est della Marca e il litorale veneziano con l'arteria più importante del NordEst, l'A4. Nove sono le porte in uscita, quattro quelle in entrata, due destinate ai carichi eccezionali oltre ad un ampio parcheggio scambiatore di oltre 300 posti, il tutto coniugato con un'elegante architettura che permette di segnalare visivamente la porta d'accesso al mare veneto.
L'inaugurazione è stato un importante momento di bilancio per le opere viarie del Nord Est. Il nuovo casello, infatti, è stato progettato, finanziato e realizzato nell’ambito dei lavori per la terza corsia autostradale dell'autostrada A4.
Grande soddisfazione da parte del Governatore veneto Luca Zaia, che ha sottolineato come quest'opera conclusa in tempi record allontani le ombre delle polemiche di questi giorni.Massima è l’attenzione all’ambiente: tutte le acque piovane saranno raccolte e convogliate verso le aree di laminazione, dove saranno depurate con processi di sedimentazione, disoleazione e fitodepurazione, prima di essere scaricate nei canali di scolo della bonifica. Particolarmente curate le barriere per ridurre i rumori; alte cinque metri, sono posizionate per garantire il massimo della fono assorbenza. Tutto il progetto, compresa l’area destinata a parcheggio, è caratterizzato dalla piantumazione di specie arboree e arbustive. A fianco del casello è stata realizzata un’area umida in grado di favorire la reintroduzione, nella zona, di flora e fauna preesistente. Dotata di pannelli foto termici per la produzione di acqua calda, la struttura è anche predisposta per l’installazione di pannelli fotovoltaici.
L’opera è stata finanziata, progettata e realizzata nell’ambito della realizzazione della terza corsia autostradale sulla A4 da Mestre a Villesse. L’investimento complessivo è stato di quasi 35 milioni di euro.
