Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

"Troppe ipotesi: chiediamo quantomeno chiarezza sui progetti"

TREVISO INSIEME A PADOVA I DUBBI DI LEONARDO MURARO

Il governo pronto ad unire la Marca alla città del Santo


TREVISO - Treviso unita a Padova, Verona con Rovigo, Belluno salva. Si ridisegna ancora la geografia delle provincie venete. Il consiglio dei ministri ha varato l'atteso disegno di legge sul riordino delle amministrazioni provincial, che su scala nazionali si riducono a 51. Dopo le ipotesi di fusione prima con Belluno, poi di redistribuzione dei comuni confinanti del vicentino e del veneziano, la Marca viene aggregata con Padova. L'area patavina, dunque, almeno per il momento non confluirebbe nella città metropolitana di Venezia, come richiesto dal comune della città del Santo. Rovigo viene fusa con Verona, mentre rimangono immutate Vicenza e Belluno, oltre alla città metropolitana di Venezia. Il disegno di legge ora dovrà essere approvato dal Parlamento: se verrà confermato, gli accorpamenti diventeranno effettivi dal 2014. Secondo alcuni, tuttavia, potrebbe trattarsi solo di un passaggio provvisorio, in attesa che i comuni trevigiani e padovani votino l'aggregazione a Venezia, riportando così in auge la Pa.Tre.Ve di cui si discute da decenni. Analogo processo avverrebbe ad Ovest con Verona, Vicenza e Rovigo. Una ridda di ipotesi, in cui è difficile orientarsi, come ammette lo stesso presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro. Il numero uno del Sant'Artemio sottolinea come l'unione con Padova rischi di privare la Marca di istituzioni ed servizi, dai comandi delle forze dell'ordine alla Motorizzazione. E ribadisce come gli accorpamenti rischino di essere solo di facciata, senza apportare veri risparmi: secondo il presidente, le stesse amministrazioni sarebbero pronte anche a presentare ricorsi di costituzionalità, nel caso non vengano tutelate le specificità territoriali.