La grande festa di Conegliano rovinata in parte dall'infortunio a Borja Blanco
LA MARCA FUTSAL CAMPIONE D'ITALIA DI CALCIO A 5
Il secondo tricolore con il successo in gara-3 sulla Luparense

CONEGLIANO - La Marca Futsal è campione d'Italia per la seconda volta nella sua storia. La squadra castellana ha potuto sollevare nel cielo della Zoppas Arena il trofeo al termine di tre gare di finale, tutte vinte contro l'Alter Ego Luparense. Una festa rovinata dalle notizie che giungevano dall'ospedale di Conegliano dove è stato ricoverato il giocatore dei trevigiani Borja Blanco a cui, in prima analisi, è stata riscontrata una frattura alla tibia dovuta ad uno scontro di gioco nei primissimi minuti di questa gara 3.
Nella sfida di venerdì sera il gol vittoria, di Jonas su rigore, è arrivato a soli 2 minuti dalla fine, dopo che il primo tempo si era concluso sul 2-2. Ripresa senza reti sino al penalty decisivo. Grande festa per una squadra che al termine del girone di andata era in chiara difficoltà (9° posto), ma che con l'arrivo del tecnico spagnolo Fernadez ha saputo risalire la china, ottenendo il quinto posto al termine della Regular Season, e poi non ha sbagliato più un colpo andando ad espugnare in semifinale anche il campo della grande favorita, Asti, imbattuta in campionato.
Per il coach, ex portiere della nazionale iberica, è il secondo scudetto consecutivo, vinto l'anno passato proprio con i "lupi" contro la Marca. E il prossimo anno, per la squadra del presidente Massimo Bello anche il pass per la Uefa Futsal Cup, la Champions League del calcio a 5.
MARCA FUTSAL-ALTER EGO LUPARENSE 3-2 (2-2 p.t.)
MARCA FUTSAL: Miraglia, Borja Blanco, Nora, Bertoni, Jonas, Ercolessi, Caverzan, Follador, Wilhelm, Duarte, Cavallin, Bianchini. All. Fernandez
ALTER EGO LUPARENSE: Cavicchio, Honorio, Merlim, Canal, Caputo, An. Bertollo, Pedotti, Rogerio, Buonanno, Saiotti, Al. Bertollo, Putano. All. Colini
ARBITRI: Angelo Galante (Ancona), Filippo Ragalà (Bologna), Leonardo Balli (Prato) CRONO: Alessandro Rafaeli (Jesi)
MARCATORI: 16’33’’ Caputo (L), 17’19’’ Jonas (M), 17’59’’ Canal (L), 19’26’’ Ercolessi (M), 18'13’’ rig. Jonas (M) del p.t.
AMMONITI: Caputo (L), Duarte (M), Rogerio (L), Canal (L), Honorio (L), Jonas (M), Wilhelm (M), Merlim (L)
NOTE: spettatori 2000 circa
ALBO D'ORO SERIE A
83/84 Roma Barilla, 84/85 Roma Barilla, 85/86 Ortana, 86/87 Marino Calcetto, 87/88 Roma RCB, 88/89 Roma RCB, 89/90 Roma RCB, 90/91 Roma RCB, 91/92 BNL Roma, 92/93 Torrino S.Club, 93/94 Torrino S.Club, 94/95 BNL Roma,95/96 BNL Roma, 96/97 BNL Roma, 97/98 Lazio, 98/99 Torino, 99/00 Intercart Genzano, 00/01 Roma Lamaro, 01/02 Furpile Prato, 02/03 Furpile Prato, 03/04 Samia Arzignano, 04/05 Perugia, 05/06 Arzignano, 06/07 Alter Ego Luparense, 07/08 Alter Ego Luparense, 08/09 Alter Ego Luparense, 09/10 Daf Chemi Montesilvano, 10/11 Marca Futsal, 11/12 Alter Ego Luparense, 12/13 Marca Futsal
FINALE | GARA-1 (venerdì 31 maggio)
Alter Ego Luparense-Marca Futsal 2-3
FINALE | GARA-2 (mercoledì 5 giugno)
Marca Futsal-Alter Ego Luparense 5-3
FINALE | GARA-3 (venerdì 7 giugno)
Marca Futsal-Alter Ego Luparense 3-2