Disagi per il traffico: divieti per tutto il giorno anche per pedoni e bici
I GO KART SFRECCIANO IN PIAZZA DEL GRANO
A Treviso competizione internazionale delle mini-auto da corsa
TREVISO - Piazza del Grano si è trasformata in una pista da go-kart. L'area all'interno delle Mura di porta San Tomaso, domenica, ha ospitato il “1° Trofeo kart in piazza”: su un tracciato di 900 metri, allestito con rettilinei e chicane lungo tutto viale e piazzale Burchiellati e in Borgo Mazzini, si sono sfidati i piloti di 19 team, provenienti da tutta Italia e anche dall'estero, ad esempio dal Belgio. Assente invece la scuderia del Barhain, in testa alla classifica provvisoria dopo essersi aggiudicata la gara di Sacile. Quella trevigiana, infatti, è la seconda tappa della kermesse motoristica: dopo l'esordio in Friuli, lo scorso 2 giugno, la competizione si concluderà il 28 luglio all'Arena di Verona, con la proclamazione dei vincitori finali.
La corsa proseguirà fino al tardo pomeriggio. Inevitabili disagi e qualche protesta per residenti e cittadini, intenzionati a raggiungere il centro tramite il frequentato asse varco Manzoni – via Sant'Agostino, o anche per recarsi alle messe nelle vicine chiese di Santa Maria Maddalena e San Francesco: l'intera zona è stata transennata e vietata al traffico, obbligando pure chi si muoveva a piedi o in bicicletta ad allungare non poco il percorso per attraversare.