Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Disagi per il traffico: divieti per tutto il giorno anche per pedoni e bici

I GO KART SFRECCIANO IN PIAZZA DEL GRANO

A Treviso competizione internazionale delle mini-auto da corsa


TREVISO - Piazza del Grano si è trasformata in una pista da go-kart. L'area all'interno delle Mura di porta San Tomaso, domenica, ha ospitato il “1° Trofeo kart in piazza”: su un tracciato di 900 metri, allestito con rettilinei e chicane lungo tutto viale e piazzale Burchiellati e in Borgo Mazzini, si sono sfidati i piloti di 19 team, provenienti da tutta Italia e anche dall'estero, ad esempio dal Belgio. Assente invece la scuderia del Barhain, in testa alla classifica provvisoria dopo essersi aggiudicata la gara di Sacile. Quella trevigiana, infatti, è la seconda tappa della kermesse motoristica: dopo l'esordio in Friuli, lo scorso 2 giugno, la competizione si concluderà il 28 luglio all'Arena di Verona, con la proclamazione dei vincitori finali.

La corsa proseguirà fino al tardo pomeriggio. Inevitabili disagi e qualche protesta per residenti e cittadini, intenzionati a raggiungere il centro tramite il frequentato asse varco Manzoni – via Sant'Agostino, o anche per recarsi alle messe nelle vicine chiese di Santa Maria Maddalena e San Francesco: l'intera zona è stata transennata e vietata al traffico, obbligando pure chi si muoveva a piedi o in bicicletta ad allungare non poco il percorso per attraversare.

Galleria fotograficaGalleria fotografica