Domani a Taipei nell'artistico appuntamento con le medaglie per tre trevigiani
SOGNI IRIDATI DI MARCA AI MONDIALI DI PATTINAGGIO
Marangoni, Girotto e Zuin in gara nelle specialità inline, libero e coppia

L’opitergina Marangoni (nella foto) cerca l’impresa: dopo nove titoli (l’ultimo in ordine di tempo, l’anno scorso, ad Auckland), Silvia punta al decimo oro iridato nella specialità inline. L’allieva di Samo Kokorovec e Andrea Barbieri sarà la prima a scendere in pista: già domani è attesa dallo short program, dove si esibirà accompagnata dalle musiche dell’opera “Danza Macabra”. Poi, sabato, toccherà al long program, che Silvia affronterà danzando sulle note del film “Cleopatra”. Il pattinaggio artistico di Marca, e non solo, farà il tifo per lei. Con l’auspicio che Silvia confermi la leadership mondiale e, magari, diventi fonte d’ispirazione anche per i più giovani Andrea Girotto e Zeudi Zuin.
Girotto, talento della Scuola di Pattinaggio Artistico Musano, oro iridato juniores nel 2011 a Brasilia, affronterà nel singolo (specialità: libero) i suoi secondi Mondiali da senior, dopo il promettente sesto posto di Auckland 2012.
Per Zeudi Zuin, 16 anni, stella emergente della Pattinatori Sile, quella di Taipei sarà invece la prima esperienza iridata: farà coppia, a livello juniores, con l’emiliano Nicola Merlani, cercando di dare un seguito ai recenti successi italiani e continentali. Il futuro, in ogni caso, vista la giovane età, è dalla sua parte.
A Taipei, oltre a diversi pattinatori della Marca impegnati con team non trevigiani nelle gare riservati ai gruppi, sarà presente, inserito nei quadri tecnici, anche Paolo Colombo, allenatore della Scuola di Pattinaggio Artistico Musano. Un’altra espressione della grande tradizione del movimento trevigiano che l’anno scorso tornò da Auckland con un bottino di un oro e tre bronzi e cercherà di essere protagonista anche a Taipei.