FOTOGALLERY Protezione civile in allerta, allagata casa a San Biagio in via Mantova
IL LIVENZA ESONDA A PRA' DEI GAI, CRESCE IL PIAVE
Due abitazioni isolate a Mansuè, Monticano e Dosson al limite

MANSUE' - Forte preoccupazione nella Marca per il livello dei fiumi, ingrossati dalle incessanti precipitazioni di queste ore. Se il Piave non preoccupa, la situazione del Livenza è seguita con forte apprensione, fin da sabato, da parte della Protezione civile: il fiume è esondato in tarda mattinata a Pra' dei Gai, in località Mansuè, isolando due abitazioni ed il suo livello potrebbe aumentare ulteriormente. Viene monitorata attentamente la situazione del Monticano, del Ghebo a Codognè (torrente del Monticano che ha rischiato di uscire dagli argini nella serata di sabato, allarme scattato alle 23.30), del Dosson a Preganziol e del Sile. Il livello del fiume ha raggiunto qui gli argini e sul posto sono impegnati gli uomini della protezione civile. Fortunatamente pochi gli allagamenti: i vigili del fuoco, in stato di allerta, sono intervenuti nel pomeriggio a San Biagio di Callalta in via Mantova dove si è allagato lo scantinato di un'abitazione a causa della rottura delle pompe di aspirazione. Lievi smottamenti si sono registrati a Crespano, in via Piave, e a Vittorio Veneto in via della Cava. Nel pomeriggio intanto la Protezione civile del veneto ha emesso uno stato d'allarme per quanto riguarda il possibile rischio valanghe su tutto il territorio regionale: per quanto riguarda la Marca la zona interessata è quella delle Prealpi.
