Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Grande professionista e padre del golf del nostro territorio

IL MAESTRO RENZO TRENTIN NELLA “HALL OF FAME”

Il veneziano insignito del riconoscimento della Pga italiana


VENEZIA - E' il gotha del professionismo sportivo: pochissimi nomi accomunati dal loro impegno nel golf come giocatori, organizzatori di eventi, seminatori ad altissimo livello.

“Salone della Fama” letteralmente, o “Arca della Gloria”, secondo un'immagine più suggestiva, la “Hall of Fame” istituita dalla PGA Italiana ha lo scopo di dare il giusto riconoscimento a chi ha contribuito alla valorizzazione e diffusione di questo gioco nel mondo.

Ecco allora i 19 nomi insigniti di questo prestigioso titolo: Alfonso Angelini, Roberto Bernardini, Aldo Casera, Alberto Croce, Baldovino Dassù, Federica Dassù, Donato Di Ponziano, Carlo Grappasonni, Ugo Grappasonni, Diana Luna, Matteo Manassero, Pietro Manca, Massimo Mannelli, Edoardo Molinari, Francesco Molinari, Francesco Pasquali, Costantino Rocca, Franco Rosi, Renzo Trentin.

Renzo Trentin, veneziano, classe 1946, è attualmente Maestro di Golf presso il Circolo Golf Venezia, Golf Club Villa Condulmer e Golf Club Asolo.

Divenuto Professionista già a 16 anni, ha accumulato negli anni incarichi professionali ad alto livello come Allenatore Federale, Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Maschili, Responsabile dello Staff Professionistico per l’Attività Giovanile Nazionale, Membro della Commissione Esami della Scuola Nazionale Professionisti; è da dodici anni nel Consiglio Direttivo della PGA Italiana e premiato 3 volte come “Seminatore d'Oro” (1986-1989-1990),

 

Ha coltivato professionisti di alto livello tra i quali Massimo Scarpa vincitore del Campionato Europeo Assoluto e del Campionato Europeo a Squadre Juniores; Anna Rossi vincitrice del Campionato Internazionale Lady d’Inghilterra e del Campionato Europeo Championship Femminile; Mariapaola Casati Campionessa Internazionale d’Italia; Caterina Quintarelli vincitrice dei Campionati di Francia e Spagna Juniores e d’Africa Assoluti; Antonio Lionello Campione Internazionale d’Italia; Enrico Trentin vincitore del Campionato Mondiale a Squadre Militare e terzo classificato nel Campionato Individuale Mondiale Militare

Renzo Trentin con i suoi allievi ha ottenuto 9 titoli internazionali e 65 titoli nazionali.

Nel 2004 con il figlio Enrico ha istituito la “Ret Golf Team”, fucina di grandi talenti, che vanta giocatori dell’Alps Tour quali: Kim Joon, Gabriele Heinrich, Lorenzo Scotto, Alfredo Pazzeschi e per il Tour Femminile: Margherita Rigon, Tullia Calzavara e Anna Rossi.

Anche nel Tour USA troviamo una giocatrice della Ret Golf Team: la fortissima Giulia Molinaro.

Per Renzo Trentin il golf è la vita; con un occhio infallibile intuisce le potenzialità di un giocatore dalle prime mosse in driving range, sa coglierne i difetti al primo sguardo, e riesce a correggerli con caparbia tenacia. Incline ad osservare le giovani leve, è attento ai progressi di ciascuno, ed ha sempre sotto controllo i risultati ed i successi di tutti nelle singole gare.

Il suo impegno si esplica anche nell'organizzazione di eventi golfistici a scopo benefico per “La Città della Speranza”, per “l’AREP Treviso” e per i “Ragazzi del Kenia di Padre Angelo”.

Nel 2008 è stato insignito del titolo di “Cavaliere del Lavoro”.