ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
Presenti anche gli attori Roberta Da Soller, Roberta Da Soller, Mirko Artuso
PICCOLA PATRIA, DAL 10 APRILE NELLE SALE ITALIANE
AUDIO/ L'intervista al regista Alessandro Rossetto
Già presentato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia e in prima internazionale al Festival di Rotterdam, dal 10 aprile approda nelle sale cinematografiche italiane Piccola Patria, il film di Alessandro Rossetto, ora in concorso al festival di Copenaghen. Il regista e sceneggiatore padovano, tra i nomi più significativi del documentario italiano (Il fuoco di Napoli, Bibione bye bye one, Chiusura, Feltrinelli, Raul), presenta ai nostri microfoni il suo primo lungometraggio di finzione dove a far da sfondo è la provincia del Nordest. Ospiti nei nostri studi anche alcuni degli interpreti: la protagonista Roberta Da Soller (nel film Renata), Nicoletta Maragno, che interpreta una piccola imprenditrice, e Mirko Artuso, nel ruolo del padre di una delle protagoniste.
“Si parla d'amore, di ricatto, ma anche di famiglia, di amicizia e di relazioni difficili” introduce il regista.
Renata (Roberta Da Soller) e Luisa (interpretata dall'autrice e cantante Maria Roveran) vogliono lasciare la piccola comunità che le ha cresciute, tra feste di paese e raduni politici, famiglie sfinite e nuove generazioni di migranti presi di mira da chi si sente sempre minacciato.
La lingua che prevale è il veneto, nelle sue molteplici sfumature. “All'inizio, per assurdo, mi sembrava innaturale recitare con inflessione veneta” spiega Roberta Da Soller, il cui personaggio nasce proprio dal recupero di questo "rimosso”.
“Una ricerca non solo nella lingua – afferma Nicoletta Maragno – ma un'esplorazione di lati che appartengono a questa cultura, a questo territorio. Come la preoccupazione di salvare le apparenze, il “Cossa dirà i altri.”.
Mentre Mirko Artuso, nel film nel ruolo di Franco Carniello (“un personaggio che ha un forte trasporto verso il cattivo della storia”), evidenzia il lavoro “sul campo”, in contesti reali in cui Rossetto ha fatto lavorare gli attori in una continua improvvisazione e riscrittura del film.
Il film è interpretato da Maria Roveran, Roberta Da Soller, Vladimir Doda, Diego Ribon, Lucia Mascino, Mirko Artuso, Nicoletta Maragno e Giulio Brogi.
Piccola Patria uscirà nelle sale giovedi 10 aprile (a Treviso, al Cinema Edera).
Venerdi 11 aprile serata evento: alle 19.30, si terrà al Teatro del Pane il concerto di Maria Roveran (coprotagonista e autrice di due brani del film). All'aperitivo-cena saranno presenti il regista Alessandro Rossetto e il cast del film.
Seguirà, alle 22.00 la proiezione del film al cinema Edera con attori del cast presenti.
Buon ascolto!
