ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
AUDIO Zaia: "Sensazione inquietante", ritirate le deleghe all'assessore
ARRESTATI IL SINDACO DI VENEZIA ORSONI E L'ASSESSORE CHISSO
Tangenti Mose: chiesto l'arresto anche per l'ex ministro Giancarlo Galan

Nell'ambito dell'inchiesta sui fondi neri per la realizzazione del Mose a Venezia la Procura della Repubblica ha chiesto l'arresto dell'ex Governatore veneto e Ministro, oggi senatore, Giancarlo Galan. Lo si apprende da fonti della Procura stessa. Per poter procedere, però, occorre il placet dell'apposita Commissione di Palazzo Madama. Tra le persone arrestate anche il consigliere regionale del Pd Giampiero Marchese, gli imprenditori Franco Morbiolo e Roberto Meneguzzo nonché il generale in pensione Emilio Spaziante.
Trentacinque arresti, un centinaio di indagati e altrettante perquisizioni. Ecco l'elenco: Giovanni Artico, Stefano Boscolo «Bacheto», Gianfranco Contadin detto Flavio, Maria Brotto, Enzo Casarin, Gino Chiarini, Renato Chisso, Patrizio Cuccioletta, Luigi Dal Borgo, Giuseppe Fasiol, Giancarlo Galan (parlamentare), Francesco Giordano, Vincenzo Manganaro, Manuele Marazzi, Giampietro Marchese, Alessandro Mazzi, Roberto Meneguzzo, Franco Morbiolo, Luciano Neri, Maria Giovanna Piva, Emilio Spaziante, Federico Sutto, Stefano Tomarelli, Paolo Venuti.
Ai domiciliari. Lino Brentan (no legato a CVN), Alessandro Cicero, Corrado Crialese, Nicola Falconi, Vittorio Giuseppone, Dario Lugato, Giorgio Orsoni, Andrea Rismondo, Lia Sartori, Danilo Turato.
Il commento di Luca Zaia. (ascolta audio) "E" una sensazione inquietante, soprattutto nel leggere parte delle 730 pagine -ha detto in serata Luca Zaia, nel corso di una conferenza stampa- non c'è una volontà forcaiola ma penso che un segno di discontinuità e di rigore sia doveroso. Fondamentale dare fiducia alla magistratura fino in fondo nella speranza che ognuno possa chiarire la propria posizione". Il governatore ha già firmato il ritiro delle deleghe all'orami ex assessore Chisso e agli altri funzionari coinvolti nell'inchiesta.