Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Pubblicato il bando per la cessione al miglior offerente

AL VIA LA VENDITA DI NES E ISTITUTO DI VIGILANZA COMPIANO

Dovranno essere assunti almeno 300 addetti, fidejussione di 3 milioni


TREVISO - Al via la vendita di North East Services e l'Istituto di vigilanza Compiano: il commissario Sante Casonato, a cui è stata affidata l'amministrazione straordinaria della due società travolte da buchi milionari, ha pubblicato i bandi per la cessione dei rami vigilanza e televigilanza. La prima condizione , dunque, sarà acquisire entrambe le imprese, dovrà assorbire almeno gli attuali 300 dipendenti dei due segmenti e dovrà mantenere la struttura almeno un biennio. In vendita ci sono le attività, i contratti in essere e i beni mobili delle due aziende: esclusi invece gli immobili e partecipazioni, ma anche i debiti. Non è stata fissata una base d'asta, ma, nel formulare la propria offerta, gli interessati dovranno tenere conto, oltre alle retribuzioni degli occupati, anche di una fidejussione da tre milioni di euro, da versare alla firma del contratto di cessione. Dunque, entro mezzogiorno del 6 agosto gli aspiranti acquirenti (solo società di capitale) dovranno manifestare il proprio interesse (nei mesi scorsi, si erano fatti avanti in una decina per Nes), illustrando le motivazioni per l'acquisto, la propria azienda e, a richiesta, fornendo anche garanzie bancarie. Sarà il commissario a valutare i requisiti e comunicare, entro tre giorni, chi, a suo insindacabile giudizio, è ammesso alla fase due. Ovvero, potrà avanzare l'offerta vera e propria. Dopo aver potuto visionare i conti e le stime dei beni, i partecipanti dovranno presentare un piano industriale articolato, con la previsioni dei ricavi e dimostrando di poter sostenere l'investimento. Nonchè allegare due assegni circolari da 250mila euro ciascuno come caparra (restituiti in caso di non aggiudicazione). Le buste dovranno pervenire non oltre le 18 del 28 settembre. Ad ogni proposta verranno attribuiti 30 punti per i contenuti tecnici (dieci ciascuno per numero di dipendenti assunti, per la sostenibilità del piano imprenditoriale, per l'affidabilità finanziaria dell'offerente), 70 punti invece vale l'importo offerto.