Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

Il servizio di trasporto notturno nato dall'accordo tra MOM e Radio Taxi Treviso

PARTE "COL-TAXI", IL PROGETTO PER SPOSTARSI DI NOTTE A TREVISO

Tre tariffe agevolate per tre zone della cittĂ  lungo le linee dei bus



TREVISO
– (gp) Si chiama “Col-Taxi” il nuovo progetto di servizio di trasporto notturno in ambito urbano nato dall'accordo tra la MOM-Mobilità di Marca e la cooperativa Radio Taxi Treviso (Co.Ta.Tre.), cofinanziato dal programma europeo LIFE+PERTH, cui aderiscono anche il Comune di Treviso, MemEx srl di Livorno, Softeco spa di Genova, ed EARTH (Associazione città storiche, UK). Il progetto partirà il 25 agosto prossimo con una sperimentazione di un anno e ha l'obiettivo, oltre che di migliorare i collegamenti tra il centro storico di Treviso e la periferia, di ampliare i servizi dedicati alla mobilità in ambito urbano anche nelle fasce orarie notturne, ovvero quando il trasporto pubblico è del tutto assente. Il servizio taxi sarà attivo dalle 20.30 alle 0.30 e dalle 4.30 alle 6.30, sarà riservato agli abbonati che abbiano compiuto i 16 anni e consentirà di effettuare trasferimenti in taxi lungo le linee attualmente previste dall'attuale trasporto urbano. Si potrà quindi andare da fermata a fermata seguendo il tragitto che quotidianamente eseguono gli autobus della MOM. L'area urbana è stata suddivisa in tre zone (centro, periferia 1 e periferia 2) e a ciascuna corrisponderà una tariffa agevolata. Il singolo passeggero pagherà un minimo di 4 euro per i trasferimenti centro-centro, 7 euro per i tragitti centro-periferia 1, e 9 euro per le tratte centro periferia 2. Un uso collettivo del taxi abbatterà però le tariffe, e non di poco: quattro passeggeri ad esempio pagheranno da 2 a 3 euro ciascuno. Per usufruire del taxi basterà chiamare il call center Radio Taxi allo 0422.431515, oppure mandare un sms accedendo all'area dedicata al progetto “Col-Taxi” nell'applicazione per smartphone e tablet “Trevi-MOVE”.