
TREVISO - Dopo il successo del concerto a favore della LILT, Marco Labozzetta, Roberto Zanlorenzi, Massimiliano Simonetto, Andrea Vidotti e Silvia Ceccon riaprono i cancelli di Villa Sorgato a Merlengo (la villa, una delle più belle d'Italia, e il suo giardino sono gioielli unici del nostro territorio e proprio come nel '700 ritroveranno nuovo splendore) venerdì 29 Agosto alle ore 21.00, per ospitare per la prima volta in pianura I Giauli, gli ormai famosi personaggi che popolano e animano le Dolomiti con le loro storie e avventure.
"Le Quattro Stagioni dei Giauli" prenderanno spunto dal libro "La Terra dei Giauli" di Mauro Lampo che presenzierà alla serata. I testi interpretati dal noto attore Sandro Buzzatti avranno come colonna sonora le famose Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi con l'ensemble "Vivaldi in Villa" composta da Gianpiero Zanocco violino solista, Massimiliano Simonetto e Massimiliano Tieppo violini, Franco Boni viola, Massimo Raccanelli violoncello e Daniele Carnio contrabbasso.
L'unione della celebre opera del Prete Rosso con la maestria dell'intaglio di Mauro Lampo daranno vita ad un evento davvero unico. Parte delle sue opere verranno esposte nel parco antistante la Villa e nelle sale interne.

L'evento sarà con ingresso a pagamento, parte del ricavato andra' a favore della Lilt di Treviso per finanziare alcuni progetti di lotta contro i tumori.
Ne abbiamo parlato in studio a Buongiorno Veneto Uno con gli organizzatori Andrea Vidotti e Marco Labozzetta, che mette a disposizione la splendida location, e - in collegamento telefonico direttamente dalla Grotta dei Giauli a 2900 metri di altezza tra le montagne bellunesi - l'ideatore dei Giauli, Marco Lampo che ci anticiperà come il prossimo step sia un secondo libro e il passaggio al mondo dell'animazione con il 3D già appetito dalla distruzione della Disney... Buon ascolto!
