Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

La presidentessa Piovesana: "Messaggio di speranza ed esempio da seguire"

DAI DRONI ALLE STAMPANTI 3D: UNINDUSTRIA INAUGURA IL SUO LAB

In un capannone recuperato, il centro per servizi e formazione Unis&F


TREVISO - Un po' laboratorio, un po' scuola. Unisef, società di Unindustria Treviso specializzata in servizi e formazione, inaugura il suo Lab: un centro dedicato alle nuove frontiere della formazione aziendale. Ecco allora l'area dedicata alla gestione dello stress e dell'emotività; i corsi di pilotaggio per i droni, piccoli velivoli senza pilota, sempre più usati dalle industrie; il laboratorio sensoriale, dove si sperimentano tecniche per sviluppare e promuovere i prodotti attraverso i cinque sensi; un simulatore di guida sicura per mezzi pesanti; sei stampanti 3D per progettare e realizzare prototipi; laboratori dove imparare sul campo come svolgere nel modo più corretto svariate attività, ad esempio calarsi all'interno di un silos. E ancora aule, una sala conferenza da cento posti, spazi espositivi.
Duplice la funzione, come spiega l'amministratore delegato di Unisef, Giuseppe Antonello: da un lato fornire servizi, consulenze e certificazioni alle imprese, dall'altro formare i lavoratori, soprattutto tramite l'esperienza diretta. E' la quarta sede dell'organizzazione: un'operazione da 450mila euro, portata a compimento in due anni. Il nuovo lab, sottolinea Maria Cristina Piovesana, presidentessa di Unindustria Treviso, vuole essere un “messaggio di speranza” nel non arrendersi al declino e “un esempio, che speriamo seguano in molti”.
La leader dell'associazione industriale ha tagliato il nastro, nella cerimonia ufficiale, nel pomeriggio, insieme ad Alessandro Vardanega, suo predecessore e presidente di Unisef, all'assessore regionale al Lavoro e alla formazione, Elena Donazzan, al sindaco di Treviso, Giovanni Manildo. L'area coperta attrezzata misura 1.600 metri quadri, a cui si aggiungono altri 2.800 metri all'esterno. Sarà rivolto alle imprese associate, ma anche ad altre organizzazioni imprenditoriali ed enti del territorio, ed anche a lavoratori singoli, ad esempio con corsi di riqualificazione per i disoccupati. Ma il Lab ha anche un altro significato: la struttura, infatti, è stata realizzata recuperando un vecchio capannone industriale, da anni in disuso.