Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Valli del Pasubio, si trovava con alcuni amici, inutili i soccorsi del Suem di Treviso

TRAGEDIA SUL MONTE PASUBIO: MORTO ESCURSIONISTA 58ENNE

Massimo Vianello, di Mestre, è stato travolto da alcuni massi


VALLI DEL PASUBIO - Un escursionista 58enne di Mestre, Massimo Vianello, ha perso la vita oggi colpito da una scarica di sassi lungo la ferrata delle Cinque Cime sul Pasubio. L'uomo era partito questa mattina con una comitiva per percorrere il sentiero attrezzato numero 367, che da Bocchetta Campiglia, sopra Passo Xomo, porta al Rifugio Papa. A circa metà percorso l'incidente, dove la ferrata corre parallela in cresta alla diciannovesima galleria, quando nel tratto verticale con la scaletta, dalla parete soprastante si sono staccati dei massi che lo hanno centrato. L'allarme è scattato attorno alle 11.40 e il 118 ha inviato l'elicottero di Treviso emergenza e le squadre del Soccorso alpino di Schio e Arsiero. L'eliambulanza, ostacolata dalla presenza di nebbia, ha dovuto sbarcare medico e tecnico del Soccorso alpino dell'equipaggio all'altezza del Passo e da lì, assieme agli altri soccorritori, hanno raggiunto a piedi il luogo, dove purtroppo è stato possibile solamente constatare il decesso dell'uomo. Ottenuto il nulla osta dalla magistratura per la rimozione, la salma è stata imbarellata e calata da. Una quindicina di soccorritori lungo la ferrata fino al Sentiero delle gallerie da dove è stata poi trasportata a Bocchetta Campiglia, per essere affidata al carro funebre. Anche i compagni dell'uomo che si trovavano con lui al momento della disgrazia sono rientrati con una squadra del Soccorso alpino.