Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Il pm ha chiuso le indagini a carico dell'ex capo della Polizia e di Luigi Compiano

L'EX QUESTORE CARMINE DAMIANO VERSO IL PROCESSO PER CORRUZIONE

Nel mirino della Procura il contratto di consulenza firmato con la Nes



TREVISO
– (gp) Carmine Damiano si avvia verso il processo per corruzione per induzione. Il pm Massimo De Bortoli ha infatti chiuso le indagini a carico dell'ex questore di Treviso e inviato il cosiddetto 415 bis. Damiano, difeso dall'avvocato Giovanni Chiello, avrà venti giorni di tempo per decidere se farsi nuovamente interrogare (dopo i tre quarti d'ora di colloquio con gli uomini della Guardia di Finanza il 26 giugno scorso) o presentare un'ulteriore memoria difensiva che integri quella corposa già depositata dal suo legale in sede di interrogatorio. Venti giorni di tempo avrà anche Luigi Compiano, indagato assieme a Damiano per la medesima ipotesi di reato nell'ambito della stessa inchiesta. Anche al patron della Nes e al suo legale, l'avvocato Pietro Barolo, è stato infatti inviato l'avviso di chiusura indagini firmato dal pm Massimo De Bortoli il quale, già nei primi giorni di novembre, potrebbe essere pronto per spedire al gip la richiesta di rinvio a giudizio per entrambi. Stando a quanto sostenuto dalla Procura di Treviso, ci sarebbero fondati elementi per poter sostenere un'eventuale accusa ma anche per provare che le condotte contestate all'ex questore siano servite per garantirgli un “cuscinetto” dopo la pensione. Gli inquirenti sostengono che Carmine Damiano, nel novembre 2012 (ovvero un mese prima di andare in pensione), avrebbe sottoscritto con la North East Services un contratto di consulenza che prevedeva, oltre a compensi in denaro, l'affitto di un appartamento in centro storico e l'utilizzo di un'Audi A8. Un totale di 50 mila euro tra retribuzione e benefit. Secondo la tesi accusatoria, poco prima di essere “ingaggiato”, Damiano avrebbe firmato di proprio pugno un documento col quale dichiarava la completa regolarità dell'attività svolta dalla Nes che lo stesso Damiano aveva più volte attaccato in merito alle irregolarità del trasporto valori. Documento che venne rinvenuto nel corso di un perquisizione negli uffici della Nes di via Roma dalla Guardia di Finanza, coordinata dal comandante provinciale Giuseppe De Maio, che stava cercando di capire che fine avessero fatto i
milioni spariti dal caveau di Silea. Quelle che alcuni impiegati della Nes cercavano di togliere di mezzo bollandole come “di scarsa importanza” erano invece le copie della lettera firmata da Damiano in cui si garantiva la bontà dei servizi Nes, tanto che la società aveva cominciato ad allegarle a tutti i contratti. L'originale era conservato nella memoria del computer della segreteria con un numero di protocollo risultato però non corrispondere a nulla.