Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Anche Treviso piange la scomparsa a 78 anni della grande attrice marchigiana

ADDIO VIRNA LISI, RESTERAI PER SEMPRE NEL CUORE DEI TREVIGIANI

Era diventata famosa nel film Signore e signori come Milena Zulian


TREVISO -  Anche Treviso piange la scomparsa di Virna Lisi, l'indimenticale cassiera Milena Zulian del bar in piazza dei Signori nel film Signore e Signori di Pietro Germi del 1965, morta a Roma a 78 anni, dopo una breve malattia. Virna Lisi, che a Treviso era rimasta molto legata, tanto da tornarci ripetutamente, l'ultima volta nel 2008, era nativa di Ancona. In realtà si chiamava Virna Pieralisi ed era una delle icone del cinema italiano. Conobbe il successo negli anni ’50 per una carriera che è durata tutta la vita e che negli anni Sessanta l’ha portata anche a Hollywood, parentesi però interrotta prematuramente perchè da lei non gradita. Tra i registi con cui ha lavorato fra gli altri vanno citati Dino Risi, Mario Monicelli, Franco Brusati, Mauro Bolognini, Alberto Lattuada. Aveva avuto grande popolarità anche in televisione per i caroselli della Chlorodont: "Con quella bocca può dire ciò che vuole".