Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Ha raccontato i vizi privati ed i piccoli scandali della borghesia cittadina

MORTO GIANMARIA FERRETTO, CANTORE DELLA TREVISO DI SIGNORE E SIGNORI

Scrittore, giornalista, uomo di cinema, si è spento a 71 anni


TREVISO - Il suo nome resta legato a Signore e Signori, a quella Treviso, esempio per antonomasia della provicia italiana, culla di vizi privati sotto una patina di rispettabilità borghese. Gianmaria Ferretto, si è spento sabato, a 71 anni, alla Casa dei Gelsi. Scrittore, giornalista, regista, aveva esordito, ancora 17enne, con un romanzo ed una serie di racconti. Alla notorietà era assurto soprattutto per aver fatto da assistente alla regia a Pietro Germi nel celebre film sulla Treviso perbenista degli anni '60. In seguito aveva collaborato a diversi altri film e si era dedicato ad un'intensa attività pubblicistica, come corrispondente del quotidiano "La Notte" e come responsabile di testate giornalistiche e programmi radiofonici e televisivi. Anche come scrittore continuò a svelare, con stile pungente e sarcastico, amori segreti, piccoli scandali, retroscena spesso a sfondo pruriginoso della vita cittadina, attirandosi non di rado querele per i personaggi facilmente identificabili negli originali in carne ed ossa, come in "Inviato speciale in provincia", ciclo di volumi usciti a metà degli anni Ottanta del secolo scorso. Negli ultimi anni, invece, si era dedicato allo studio di Dante e della Divina Commedia e alle connessioni con il Veneto.