Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

AUDIO Gli ultimi avvistamenti in autunno, la madre: "Si è perso troppo tempo"

MARIANNA CENDRON, DUE ANNI DI MISTERI E IL GIALLO CONTINUA

Il 27 febbraio 2013 sparì nel nulla, ricerche nelle cave per ora inutili


PAESE - Domani saranno trascorsi esattamente due anni dalla scomparsa di Marianna Cendron, la giovane di Paese, all'epoca appena 18enne che sparì nel nulla dopo aver terminato il turno di lavoro al golf club di Salvarosa, dove lavorava come cuoca. Le indagini riguardanti Mary non si sono mai fermate ma con il passare dei mesi sono sempre più rare le segnalazioni di presunti avvistamenti della giovane: le ultime risalgono all'autunno dell'anno scorso quando partì la campagna di ricerca dei vigili del fuoco e dei carabinieri nelle cave della zona di Paese, Castelfranco, Vedelago, Morgano e Istrana. Finora questo tipo di controllo non ha dato esito come del resto gli accertamenti svolti dalla polizia postale sul profilo Facebook della ragazza: l'account originale della giovane venne cancellato pochi mesi dopo la sua scomparsa mentre nel maggio scorso ne comparve un altro di fasullo, creato da ignoti. Della scomparsa di Marianna parla ai nostri microfoni la madre adottiva, Emilia Michielin che così ricorda quel 27 febbraio di due anni fa.