Venerdì cena giapponese, domenica il concerto di Tolo Marton e Aldo Tagliapietra
"DOVE ANDIAMO PAPÀ?" L'IRONIA PER REAGIRE ALL'AUTISMO
Mirko Artuso presenta lo spettacolo di scena sabato al Teatro del Pane
Mirko Artuso, da lungo tempo impegnato ad indagare il rapporto tra arte e disabilità, è stato ospite di Buongiorno Veneto Uno per presentare lo spettacolo che parla di due bambini, Mattia e Tommaso, incapaci di badare a loro stessi, di interagire e di essere “come gli altri”. Tra loro, un padre che racconta episodi, giornate, pensieri di chi vive un inferno. Il monologo è condotto da Franziskus Vendrame, coneglianese, attore comico e narratore per diletto (formatosi anche presso il Laboratorio Zelig), presentatore e conduttore di diversi laboratori di EMT (Educazione Motoria Teatrale), che porta la sua esperienza di padre di una ragazza autistica.
"Come può un padre scherzare sui propri bambini così poco fortunati? Credo che lo faccia per non piangere. Lo si capisce in molti punti: l’esperienza è così devastante che l’unico modo per tirare avanti, giorno dopo giorno, è quello di trovare un po’ di ironia, di prendere in giro il destino che è stato di una crudeltà unica", dice Mirko Artuso.
Il fine settimana del Teatro del Pane inizia venerdì 20 marzo con una serata speciale dedicata alla cucina e alla cultura giapponese organizzata da Ikiya e Aikikai Treviso Dojo Mori no Kai A.S.D.. Durante una cena con piatti esclusivamente della tradizione del Sol Levante, le due associazioni della Marca condurranno i commensali alla scoperta della cultura e delle pratiche del Giappone sotto ogni aspetto: dai racconti orali alla shodo (l'arte calligrafica), dai kimono ai ventagli, dal sake al sushi, senza tralasciare le arti marziali storiche, ovvero aikidō, iaidō e battodo con aikikai.
Domenica due stelle del rock italiano saliranno sul palco del Teatro del Pane: Tolo Marton e Aldo Tagliapietra, insieme ne Le Orme negli anni '70, per un concerto-evento molto atteso dai fan non a caso ribattezzato Live Experience.
Venerdì 20 marzo
ore 20:00 apertura
ore 20:30 cena giapponese con spettacoli, racconti e arti del Sol Levante (€ 35,00)
sabato 21 marzo
ore 19:30 cena (contributo € 25,00)
ore 21:30 spettacolo (contributo € 10,00)
domenica 22 marzo
ore 19:30 apertura
ore 20:30 concerto (contributo € 10,00)
Ingresso riservato ai soci Arci.