Progetto Carron - Unicomm: investimento di 25 milioni per la costruzione
APRE IL NUOVO CENTRO COMMERCIALE EMISFERO A SILEA
Complesso da oltre 10mila metri quadri con 44 negozi e bar
Secondo i responsabili, il polo sarà visitato da circa tre milioni di persone all'anno, contando sull'accessibilità e sulla visibilità: sull'asse viario prospicente transitano circa 13 milioni di veicoli all'anno. "Non sarà una cattedrale nel deserto", assicura il presidente dell'impresa costruttrice, Diego Carron.
Le due inaugurazioni completano di fatto l'operazione Sileamare nell'area: avviata una dozzina di anni fa con una prima lottizzazione residenziale-commerciale, ha visto insediarsi il primo nucleo dell'Emisfero e poi il megastore di articoli sportivi Sportler. L'ampliamento del supermercato è stato compiuto in un anno, impiegando, nei momenti di punta, anche 350 lavoratori nel cantiere. Nel complesso anche una torre direzionale alta 19,5 metri: tra le ipotesi pure la possibilità di noleggiare degli ambienti già attrezzati e con una segretaria a disposizione. Negli anni, ricordano dalla Carron, sono stati effettuati benefici pubblici collegati alla realizzazione immobiliare, per sei milioni di euro: una nuova scuola a Sant'Elena di Cendon, l'ampliamento del municipio, varie opere viarie.
Il nuovo centro commerciale resterà aperto sette giorni su sette, con orario dalle 8.30 alle 20.30 dal lunedì al sabato, mentre domenica e nei festivi l'apertura andrà dalle 9 alle 20.